Storie d’altri tempi:i negozianti Petralesi e gli americani nel 1943

Dopo lo sbarco degli alleati in Sicilia, nel 1943, tutto il territorio dell’Isola fu tessuto, in lungo e in largo, dai soldati alleati e soprattutto appartenenti all’esercito americano.
Sorse allora il problema, soprattutto per i gestori di alimentari, a poter capire che cosa avessero bisogno i militari stranieri entrando nei loro negozi. Il problema era di ordine comune ed allora alcuni Sindaci dei Comuni Madoniti si riunirono per discutere e trovare una idonea soluzione: Petralia Sottana e Soprana, Castellana, Polizzi, Gangi, Bompietro e Alimena. Non si conosce se altri Comuni, in Sicilia, abbiano affrontato lo stesso tema, e che mezzi abbiano adottato; poichè non sono riuscito a trovare altrove un equivalente, rimane da considerare superlativamente positiva la soluzione adottata da questi nostri rappresentanti civici. Il presente rarissimo documento assume. quindi, un valore altamente valido sotto il profilo sociale come anche per quello storico-politico.


Il Modulo, come dalla foto, che fu messo a disposizione dei negozianti alimentari, era formato da 6 colonne. Le prime due colonne era per la specifica dei “GENERI” e ” QUALITA’ delle merci e le altre 4 colonne per i relativi dati di costo. Il metodo adottato, con il modulo in esame, si rivelò oltremodo semplice ed efficace.
All’ingresso di un militare nel negozio, l’addetto alla vendita, poneva sul bancone il modulo, dove nella prima colonna erano elencati tutti i prodotti alimentari in lingua inglese e nella seconda, in precisa corrispondenza, l’equivalente in italiano. In forma mimica, poi, si chiedeva all’acquirente, di indicare coll’indice il genere richiesto. Al negoziante bastava così una semplice occhiata per conoscere ciò che il militare volesse. Dopo di chè si indicava, sulle colonne relative alla vendita, il costo in lire e l’equivalente in dollari.
Semplice, no ?
Gaetano Di Chiara

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago