Nicolò Cusimano è stato confermato all’unanimità dei votanti, per la quarta volta, Presidente della Pro Loco di Castelbuono. Sarà affiancato da una squadra, parzialmente rinnovata, composta da Vincenzo Biundo, Vincenzo La Grua, Angelo Cucco, Rosa Spallino (vice Presidente).
Parole di ringraziamento sono state espresse per il componente del precedente Direttivo (Elisabeth Barreca, guida abilitata) che non ha potuto dare la propria disponibilità ad essere riconfermata per sopraggiunti motivi personali e lavorativi.
Al termine della scrutinio il neo Presidente ha voluto mettere in risalto la continua adesione di tanti nuovi soci, in prevalenza giovani. Il loro impegno ed entusiasmo consentirà sicuramente di imprimere ulteriore impulso alle attività dell’Associazione.
Nella prima riunione del Cda è stato stilato un programma di massima sulle attività che si intendono effettuare per il prossimo quadriennio ed è stato costituito un apposito gruppo di lavoro con l’obiettivo specifico di realizzare gli obiettivi statutariamente previsti (Art. 2 dello Statuto).
In particolare La Pro Loco presterà particolare attenzione all’organizzazione turistica di Castelbuono, studiando il miglioramento di tutte le zone del Paese, con particolare riguardo a quelle zone suscettibili di essere visitate dai turisti, promuovendo l’abbellimento di piazze, giardini, scorci panoramici.
Si continuerà, ancora, ad “intercettare” tour operator italiani e stranieri per consentire a Castelbuono di divenire un terminale stanziale del soggiorno dei turisti che potranno, successivamente, irraggiarsi sul nostro territorio per praticare l’escursionismo naturalistico nella convinzione che esso sia non meno importante del turismo balneare. Si è convinti che le strutture ricettive di Castelbuono, forti di oltre 300 posti letto, saranno in grado di mettere a disposizione la loro ospitalità che ha raggiunto un grado di professionalità ragguardevole.
Il nuovo Consiglio di Amministrazione è consapevole che non sarà una responsabilità di poco conto operare nella promozione di un territorio (Castelbuono) che da qualche decennio, grazie all’oculato impegno di diverse amministrazioni comunali, coadiuvate dal mondo delle Associazioni e dell’imprenditoria locale, ha consentito ai castelbuonesi ed ai turisti di raggiungere una qualità della vita che non è seconda a nessun’altra del circondario.
Si riporta di seguito il programma delle attività, approvato, assieme al bilancio preventivo 2020, dall’assemblea generale dei soci nella seduta del 28 ottobre 2019.
La realizzazione del medesimo prevede, per taluni aspetti, la collaborazione con le Istituzioni preposte nei confronti delle quali esiste da sempre la disponibilità ad operare in sinergia nel rispetto, ovviamente, dei ruoli e delle competenze.
PROGRAMMA
Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli educativi…
A causa delle avverse condizioni meteorologiche del 16 aprile, l'evento "Christus" ad Alcara Li Fusi…
Il Consiglio Comunale di Isnello chiede al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina: un…
La storia del Partigiano Calogero Bracco di Petralia Sottana , morto a Trinità, provincia di…
Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi…
«Riconoscere al siciliano lo status di lingua e di idioma identitario della Sicilia». Lo chiedono…