Sport e salute, convegno a Petralia Soprana

Di calcio, giovani e salute si è parlato domenica mattina presto l’istituto Comprensivo di Petralia Soprana, su iniziativa dell’Associazione Sportivo-Dilettantistica Città di Petralia Soprana, che ha invitato psicologi, fisioterapisti, tecnici e nutrizionisti al dibattito.
Relatori sono stati Vincenzo Chiavetta, psicologo dello sport del settore giovanile SS Lazio calcio, Patrizia Di Gangi, nutrizionista e biologa, il fisioterapista Giuseppe Vigneri e Alessio Cacciato, Presidente Aiac Palermo e referente dell’Ufficio Educazione Fisica Miur per l’area di Palermo.


Come ha spiegato il presidente dell’Asd Petralia Soprana Paolo Parisi, “abbiamo cercato di far capire ai presenti, tramite le parole dei professionisti, gli aspetti dell’alimentazione, del viver bene, della salute e del benessere mentale, che rendono migliore  non solo un atleta in forma, ma anche un giovane felice. Oggi speriamo di aver dato contributo ed un servizio alla collettività. Come Società abbiamo preso un impegno far crescere il calcio madonita, siamo impegnati per far avvicinare ulteriormente le famiglie al pallone, perchè chi vuole far calcio, sia messo in condizione di poterlo fare”.
“Abbiamo voluto puntare l’attenzione sull’importanza dello sport nella società moderna e per il benessere psico-fisico dei ragazzi”, spiega Claudio La Placa, uno degli organizzatori.
“C’e bisogno di sensibilizzazione presso i giovani, noi adulti abbiamo una responsabilità verso di loro. I ragazzi vanno tenuti lontani da una vita troppo virtuale, dobbiamo far capire la necessità di una giusta attenzione verso lo sport e la vita reale”.
Per il sindaco Pietro Macaluso, “è fondamentale che lo sport stia alla base di una buona salute e di una corretta alimentazione per una vita equilibrata. L’Associazione sportiva Petralia soprana si sta distinguendo con questi appuntamenti che coinvolgono professionisti, giovani e famiglie non solo per diffondere sul territorio il gioco del calcio, ma anche per diffondere i principi di uno stile di vita sano e equilibrato”.
In apertura lavori, la nutrizionista Patrizia Di Gangi  ha illustrato il corretto rapporto tra alimentazione ed attività fisica, per un giusto equilibrio tra fabbisogno ed impegno energetico, mentre il fisioterapista Giuseppe Vigneri ha spiegato ai presenti l’approccio corretto anche ad una analisi attenta delle condizioni dei giovani per programmarne la capacità fisica.


Per Vincenzo Chiavetta, psicologo dello sport del settore giovanile SS Lazio “calcio, sport e prevenzione sanitaria sono un tris vincente contro sovrappeso e obesità.  E poichè lo sport ed una corretta alimentazione migliorano le condizioni fisiche e  l’immagine corporea,  influiscono anche sull’autostima e migliorano il sistema delle relazioni con gli altri”.
Come ha spiegato Alessio Cacciato, Presidente Aiac Palermo e referente dell’Ufficio Educazione Fisica Miur per l’area di Palermo, “il Ministero dell’Istruzione  ha tra i suoi obiettivi ha quello della promozione dell’attività sportiva, che stimola sviluppo del corpo e della mente, fondamentali per un soggetto in crescita”. “In questo percorso – ha aggiunto Cacciato – l’attività sportiva integrata con altre discipline diventa fondamentale per lo sviluppo della personalità”.

redazione

Recent Posts

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

1 ora ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

5 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

6 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

7 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

17 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

18 ore ago