Sei Presepi di quartiere a Campofelice

Inaugurazione dei Presepi di quartiere lungo la via dei Presepi di Campofelice.
Un pomeriggio di festa secondo il più autentico spirito natalizio!
Abbiamo voluto cominciare i festeggiamenti del Santo Natale – dice il sindaco Michela Taravella – con questo bellissimo momento di condivisione e riflessione, davanti ai Presepi realizzati da tanti volontari, animati da autentica passione ed amore nei confronti della comunità tutta.
Il Presepe riprende le nostre più antiche tradizioni, ma rappresenta anche il simbolo per antonomasia del Natale.
Quel bambino, che, tutti noi – scrive il Sindaco -attendiamo con ansia la notte di Natale, il nostro Signore, è un bambino che ha suscitato molta paura, soprattutto nei potenti della terra; e tutto ciò deve spingerci a riflettere come, spesso, dietro un simbolo di semplicità e fragilità, in realtà, si possa celare un grande potere, che non è quello materiale o temporale, ma è quello di gran lunga più influente dell’Amore e della Luce. Un potere che auspico possa essere fonte di ispirazione per la nostra Comunità, affinché rifugga dall’odio e da ogni occasione di conflitto, che genera solo distruzione.
Desidero esprimere un sentito ringraziamento – continua il sindaco -nei confronti di Padre Domenico Sausa e di tutti i coloro i quali si sono adoperati, con grande impegno e spirito di sacrificio, per allestire i Presepi, sempre più belli e curati nei particolari.
Attraverso queste realizzazioni abbiamo potuto rappresentare la bellezza e l’autenticità di una cittadina desiderosa di tornare a riscoprire i valori più profondi della condivisione, della gioia, della speranza di poter costruire insieme un futuro migliore!!
Grazie ai musicisti della Banda Don Ciccio Cirincione per aver allietato con la loro musica questo momento di festa.
Sono profondamente orgogliosa di tutto ciò che siete riusciti a creare e che è andato ben oltre qualsiasi aspettativa!
Un ringraziamento speciale – conclude Michela taravella – all’Oscar Café, con Antonio ed Angelo Norato, per la meravigliosa degustazione di cioccolata e di panettoni artigianali di altissima qualità di loro produzione, offerta alla cittadinanza.
Grazie a tutti i consiglieri comunali di maggioranza e agli Assessori che hanno lavorato per consentire la realizzazione del programma natalizio e per l’organizzazione della Via dei Presepi ; grazie, in particolare, all’Assessore Francesco Quagliana, all’Assessore Calogero Fricano ed al consigliere Rosalba Tortoreti Esposito.
Campofelice è adornata con sei magnifici Presepi, ognuno dei quali, con il proprio stile e la propria peculiarità, sta facendo risplendere di meraviglia l’ambiente che li circonda!

redazione

Recent Posts

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

1 ora ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

4 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

6 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

7 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

10 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

12 ore ago