Dal 16 al 24 dicembre in Chiesa Madre alle ore 17,30 S. Rosario tradizionale in dialetto; ore 18,00 S. Messa, canto della Novena e benedizione Eucaristica. I vari gruppi ecclesiali e civili si alterneranno ogni giorno per l’animazione.
Sabato 21, invece, la S. Messa sarà nella Chiesa di Santa Maria la Porta alle ore 17,30 cui seguirà l’inaugurazione dei bellissimi Presepi preparati in alcune delle antiche Chiese di uno dei borghi più belli d’Italia.
Alle 19,00 vi sarà la degustazione di prodotti tipici locali in Piazza del Popolo.
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…