Castelbuono e il taglio degli alberi del parco delle rimembranze

Per poter conservare i nostri alberi notevoli e garantire loro per quanto possibile una longevità, è necessario gestirli. Negli ambienti urbani come nel Parco delle Rimembranze o nell’Area castellana, si rende necessaria una gestione oculata per mantenere la funzionalità ad un livello tale da poter beneficiare per il più lungo tempo possibile della loro rassicurante, preziosa ed armoniosa presenza.

Gestire un patrimonio arboreo così importante e delicato significa anche programmare a lungo termine gli interventi di cura, che, rispettosi del valore biologico e culturale dell’albero nonché del valore della sicurezza per l’uomo, devono essere impostati sul mantenimento di un ambiente quanto più stabile.

Gli obiettivi che la gestione deve perseguire sono quelli di mantenere il rischio ad un livello accettabile: pubblica incolumità, godimento dei benefici,  funzionalità delle alberature, rispetto degli interessi diffusi e del bene comune. La cura di alberi in fase di maturità o addirittura di senescenza deve essere costante nel tempo, puntuale e calibrata sulle capacità di adattamento alle variazioni dello stesso.

Gli interventi di potatura sono essenziali in questo piano di gestione e una  corretta potatura è quella che risponde al criterio del massimo rispetto per l’architettura della chioma e portamento caratteristico dell’albero e che miri a mantenere nel tempo una distribuzione uniforme del fogliame lungo le branche di grandi dimensioni e nella parte inferiore della chioma.

Se la gestione degli alberi monumentali e più in generale dell’arredo verde urbano, oltre a essere impostata su programmi a lungo termine va coordinata in ogni fase da figure professionali competenti e condotta da ditte esecutrici specializzate, appare evidente come questo ed altri interventi passati e presenti e probabilmente futuri siano disomogenei, estemporanei, non tempestivi, casuali e purtroppo anche dannosi.

Tagliare un quarto degli alberi monumentali del Parco delle Rimembranze è un sacrilegio per ciò che ogni albero rappresenta: un caduto della Grande Guerra. Capitozzarne altri senza un adeguato piano di gestione è una mortificazione alla memoria dei Caduti.

Poi magari si mette una foto di Greta Thumberg davanti al municipio o si scrive un comunicato di adesione al Fridays for Future del 13 dicembre 2019 a cui il Circolo del PD aderisce, per sensibilizzare vecchie e nuove generazioni ad un mondo più verde e più sostenibile, ma si disattendono norme come la legge Rutelli che se applicata porterebbe alla piantumazione di nuove piante e la creazione di nuovi spazi verdi anche nella nostra comunità.

Ecco. Parole e fatti, in assoluta distonia fra di loro.

Noi preferiremmo nei fatti il rispetto della memoria e la sensibilizzazione verso un modo diverso di vivere più rispettoso dell’ambiente e della natura e sui fatti vorremmo misurare la nostra capacità propositiva e di confronto anche in riferimento ad altre parole messe in campo dall’Amministrazione comunale.

Castelbuono, 16 dicembre 2019

Il Coordinamento del Circolo PD

redazione

Recent Posts

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

60 minuti ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

3 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

5 ore ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

7 ore ago

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

17 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

20 ore ago