Carabinieri, controllo sale giochi e scommesse

I carabinieri delle compagnie Piazza Verdi e San Lorenzo insieme ai funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli Sezione di Palermo durante i servizi finalizzati a garantire il rispetto delle norme a tutela del gioco lecito e responsabile hanno denunciato in stato di libertà sei persone.
Nello specifico sono stati controllati 7 esercizi pubblici, sanzionando le seguenti violazioni:

  • in zona Malaspina, il titolare ed il gestore dell’esercizio non erano in possesso della licenza per l’esercizio dell’attività;
    Contestate sanzioni amministrative per un totale di 10.000 euro
  • in zona piazza Amendola, il titolare e gestore, unico soggetto, non era in possesso della licenza per l’attività.
    Sono state irrogate sanzioni amministrative per 10.000 euro e sono state sequestrate le apparecchiature elettroniche irregolari;
  • in zona via Messina Marine, il titolare del centro scommesse non era in possesso della licenza per l’esercizio dell’attività ed effettuava abusivamente la raccolta di scommesse.
    Contestate sanzioni amministrative per un totale di 15.000 euro.
    I militari e i funzionari delle Dogane e dei Monopoli hanno sequestrato un personal computer utilizzato per la connessione a varie piattaforme di gioco non conforme alle caratteristiche previste dalla legge.
  • in via Giafar, il titolare del centro scommesse non era in possesso della licenza per l’esercizio dell’attività ed effettuava abusivamente la raccolta di scommesse.
    Contestate sanzioni amministrative per un totale di 160.000 euro.
    Il locale è stato posto a sequestro penale così come l’incasso e le apparecchiature elettroniche presenti.
  • in zona villaggio Santa Rosalia il titolare del centro scommesse pur in possesso della licenza per l’esercizio dell’attività aveva tre personal computer utilizzati per il gioco sprovvisti delle caratteristiche previste dalla legge e pertanto sequestrati.
    Contestate sanzioni amministrative per un totale di 30.000 euro.
  • in zona Montepellegrino il gestore di un internet point era sprovvisto della licenza per l’esercizio dell’attività ed effettuava abusivamente la raccolta di scommesse su siti non autorizzati, venivano quindi sequestrate apparecchiature elettroniche; in zona San Lorenzo un gestore di un centro scommesse utilizzava apparecchi non rispondenti alle disposizioni normative.
    Contestate sanzioni amministrative per un totale di 40.000 euro.
    I servizi effettuati con la sinergica collaborazione tra i carabinieri di Palermo e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sezione di Palermo, in aderenza a direttive centrali, verranno ripetuti al fine di contrastare l’esercizio di attività abusive e la crescente diffusione del gioco d’Azzardo patologico a tutela delle fasce deboli della cittadinanza e degli adolescenti.
redazione

Recent Posts

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

1 ora ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

4 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

6 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

10 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

12 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

22 ore ago