Carabinieri, controllo sale giochi e scommesse

I carabinieri delle compagnie Piazza Verdi e San Lorenzo insieme ai funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli Sezione di Palermo durante i servizi finalizzati a garantire il rispetto delle norme a tutela del gioco lecito e responsabile hanno denunciato in stato di libertà sei persone.
Nello specifico sono stati controllati 7 esercizi pubblici, sanzionando le seguenti violazioni:

  • in zona Malaspina, il titolare ed il gestore dell’esercizio non erano in possesso della licenza per l’esercizio dell’attività;
    Contestate sanzioni amministrative per un totale di 10.000 euro
  • in zona piazza Amendola, il titolare e gestore, unico soggetto, non era in possesso della licenza per l’attività.
    Sono state irrogate sanzioni amministrative per 10.000 euro e sono state sequestrate le apparecchiature elettroniche irregolari;
  • in zona via Messina Marine, il titolare del centro scommesse non era in possesso della licenza per l’esercizio dell’attività ed effettuava abusivamente la raccolta di scommesse.
    Contestate sanzioni amministrative per un totale di 15.000 euro.
    I militari e i funzionari delle Dogane e dei Monopoli hanno sequestrato un personal computer utilizzato per la connessione a varie piattaforme di gioco non conforme alle caratteristiche previste dalla legge.
  • in via Giafar, il titolare del centro scommesse non era in possesso della licenza per l’esercizio dell’attività ed effettuava abusivamente la raccolta di scommesse.
    Contestate sanzioni amministrative per un totale di 160.000 euro.
    Il locale è stato posto a sequestro penale così come l’incasso e le apparecchiature elettroniche presenti.
  • in zona villaggio Santa Rosalia il titolare del centro scommesse pur in possesso della licenza per l’esercizio dell’attività aveva tre personal computer utilizzati per il gioco sprovvisti delle caratteristiche previste dalla legge e pertanto sequestrati.
    Contestate sanzioni amministrative per un totale di 30.000 euro.
  • in zona Montepellegrino il gestore di un internet point era sprovvisto della licenza per l’esercizio dell’attività ed effettuava abusivamente la raccolta di scommesse su siti non autorizzati, venivano quindi sequestrate apparecchiature elettroniche; in zona San Lorenzo un gestore di un centro scommesse utilizzava apparecchi non rispondenti alle disposizioni normative.
    Contestate sanzioni amministrative per un totale di 40.000 euro.
    I servizi effettuati con la sinergica collaborazione tra i carabinieri di Palermo e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sezione di Palermo, in aderenza a direttive centrali, verranno ripetuti al fine di contrastare l’esercizio di attività abusive e la crescente diffusione del gioco d’Azzardo patologico a tutela delle fasce deboli della cittadinanza e degli adolescenti.
Redazione

Recent Posts

Istruzione, dalla Regione altri 3,5 milioni per aule immersive

Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli educativi…

11 ore ago

“Il Christus” ad Alcara Li Fusi: un viaggio emozionante nella Passione di Cristo

A causa delle avverse condizioni meteorologiche del 16 aprile, l'evento "Christus" ad Alcara Li Fusi…

12 ore ago

Isnello. Consiglio Comunale: il Governo riconosca lo Stato della Palestina

Il Consiglio Comunale di Isnello chiede al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina: un…

15 ore ago

La storia del Partigiano Calogero Bracco (documentario)

La storia del Partigiano Calogero Bracco di Petralia Sottana , morto a Trinità, provincia di…

15 ore ago

Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi vuole investire in Sicilia»

Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi…

16 ore ago

Blufi e Soprana: primi Comuni delle Alte Madonie a sostegno della lingua siciliana

«Riconoscere al siciliano lo status di lingua e di idioma identitario della Sicilia». Lo chiedono…

17 ore ago