Carabinieri, controllo sale giochi e scommesse

I carabinieri delle compagnie Piazza Verdi e San Lorenzo insieme ai funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli Sezione di Palermo durante i servizi finalizzati a garantire il rispetto delle norme a tutela del gioco lecito e responsabile hanno denunciato in stato di libertà sei persone.
Nello specifico sono stati controllati 7 esercizi pubblici, sanzionando le seguenti violazioni:

  • in zona Malaspina, il titolare ed il gestore dell’esercizio non erano in possesso della licenza per l’esercizio dell’attività;
    Contestate sanzioni amministrative per un totale di 10.000 euro
  • in zona piazza Amendola, il titolare e gestore, unico soggetto, non era in possesso della licenza per l’attività.
    Sono state irrogate sanzioni amministrative per 10.000 euro e sono state sequestrate le apparecchiature elettroniche irregolari;
  • in zona via Messina Marine, il titolare del centro scommesse non era in possesso della licenza per l’esercizio dell’attività ed effettuava abusivamente la raccolta di scommesse.
    Contestate sanzioni amministrative per un totale di 15.000 euro.
    I militari e i funzionari delle Dogane e dei Monopoli hanno sequestrato un personal computer utilizzato per la connessione a varie piattaforme di gioco non conforme alle caratteristiche previste dalla legge.
  • in via Giafar, il titolare del centro scommesse non era in possesso della licenza per l’esercizio dell’attività ed effettuava abusivamente la raccolta di scommesse.
    Contestate sanzioni amministrative per un totale di 160.000 euro.
    Il locale è stato posto a sequestro penale così come l’incasso e le apparecchiature elettroniche presenti.
  • in zona villaggio Santa Rosalia il titolare del centro scommesse pur in possesso della licenza per l’esercizio dell’attività aveva tre personal computer utilizzati per il gioco sprovvisti delle caratteristiche previste dalla legge e pertanto sequestrati.
    Contestate sanzioni amministrative per un totale di 30.000 euro.
  • in zona Montepellegrino il gestore di un internet point era sprovvisto della licenza per l’esercizio dell’attività ed effettuava abusivamente la raccolta di scommesse su siti non autorizzati, venivano quindi sequestrate apparecchiature elettroniche; in zona San Lorenzo un gestore di un centro scommesse utilizzava apparecchi non rispondenti alle disposizioni normative.
    Contestate sanzioni amministrative per un totale di 40.000 euro.
    I servizi effettuati con la sinergica collaborazione tra i carabinieri di Palermo e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sezione di Palermo, in aderenza a direttive centrali, verranno ripetuti al fine di contrastare l’esercizio di attività abusive e la crescente diffusione del gioco d’Azzardo patologico a tutela delle fasce deboli della cittadinanza e degli adolescenti.
redazione

Recent Posts

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

2 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

5 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

8 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

10 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

14 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

16 ore ago