Sospesa la licenza ad uno storico pub di Palermo

Nell’ambito delle consuete attività di controllo per il contrasto all’abusivismo commerciale svolte dalla la Polizia di Stato, in sinergia con l’Amministrazione Comunale ed il Corpo di Polizia Municipale di Palermo, è stata sospesa ieri, per la durata di tre mesi, la licenza per la somministrazione di alimenti e bevande al titolare del Pub “Sottocapo” di piazza Monte di Pietà.

Alla base del provvedimento restrittivo, emesso dal Suap del Comune di Palermo, le reiterate violazioni amministrative accertate, sanzionate e segnalate, nel corso degli ultimi mesi, dai poliziotti della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura.

Nella fattispecie, i poliziotti hanno accertato e documentato come all’interno del locale venissero somministrate bevande alcoliche a minori, senza averne preventivamente accertata l’età, come prescritto dalla legge. Gli agenti, infatti, in più occasioni, hanno notato fuori dal locale numerosi giovani, minori degli anni diciotto, intenti a consumare alcolici, per poi documentare anche, attraverso appositi servizi di osservazione all’interno del locale, la mescita di bevande alcoliche da parte del barman ad altri minori. Per tali violazioni, già nell’immediatezza dei fatti, erano state comminate sanzioni amministrative al titolare, per un ammontare di 333,33 Euro per la prima e di 666,66 per la seconda.L’odierno provvedimento di sospensione della licenza, giunge infatti per la reiterazione, documentata, di tali violazioni amministrative.

Nel recente passato, il proprietario del pub era stato sanzionato dalla Polizia di Stato e dalla Polizia Municipale, anche per altre irregolarità, quali l’assenzaall’interno del locale del prescritto etilometro e la mancata esposizione delle tabelle sul divieto di fumo; lo stesso inoltre, a ottobre era stato segnalato all’Autorità Giudiziaria per il reato di occupazione abusiva di suolo pubblico, poiché ne aveva occupato una porzione ben più ampia rispetto a quella per cui risultava autorizzato, nonché segnalato al Garante della Privacy per non aver indicato con apposto cartello la presenza di un sistema di videosorveglianza all’interno del locale.

Pale

redazione

Recent Posts

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

3 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

5 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

9 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

10 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

11 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

21 ore ago