Consultazione popolare per il nuovo sindaco. Il movimento civico “Polizzi 2020”, invita i cittadini ad esprimersi il 26 Dicembre


Polizzi Generosa si sta già proiettando alla prossime amministrative di maggio 2020 e lo sta facendo con dei movenze sostanziali e decisi verso l’attuale amministrazione che ha guidato gli ultimi cinque anni in modi non soddisfacenti per gran parte della popolazione. Si è recentemente costituito un movimento civico denominato “Polizzi 2020” che, giorno 26 Dicembre invita la cittadinanza nella propria sede appena inaugurata lungo il corso Garibaldi, tramite una consultazione popolare, ad esprimere la propria opinione sul futuro sindaco dei prossimi cinque anni, andando a votare il componente più verosimile all’interno del gruppo creatosi.


Un impegno comunitario antecedente alle amministrative di maggio,per consentire di esprimere un nuovo nome, dando un’impronta diversa e di cambiamento su basi solide e costruttive che a voce di tanti sono mancate in questi ultimi anni, portando il paese ad essere sottovalutato e deriso da tutti e, da chi ne vive quotidianamente le situazioni tra carenze attuali e programmi che si limitano a pochi fatti. Una consultazione trasparente di democrazia educativa che non si era mai effettuata in paese, per costruire comunità e chiarezza.


Certo un compito non facile per chi si dovrà accollarsi l’onere di situazioni precarie in genere, e come sempre il tutto sarà programmato a breve e lungo termine. Il movimento civico vuole ribadire la comunità d’intenti a cui sarà chiamata se gli elettori daranno la fiducia adesso, ela conferma a Maggio, in attesa di altre liste che non tarderanno ad arrivare in questi sei mesi di attesa tra proclami,comizi che come sempre, non mancano in quei paesi che alla fine danno anche un folklore costruttivo o meno, dunque avanti tutta in attesa di capire chi l’avrà vinta.

Antonio David

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

11 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

14 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

15 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

17 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

19 ore ago