Maltempo, alberi e cartelloni per terra

A causa del forte vento e delle avversità atmosferiche è stata una notte di interventi per i vigili del fuoco, sia sulle madonie che nel palermitano, alberi e cartelloni pubblicitari divelti, tegole pericolanti etc. Proprio per affrontare questa emergenza ed i molteplici interventi è stato istituito, temporaneamente, il raddoppio della turnazione.
del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Petralia Soprana a Madonnuzza.

Questa la situazione appena aggiornata relazionata dal Capo Area Viabilità, Salvatore Pampalone e dal Caposervizio Mezzi e Interventi Protezione Civile, Mimmo Crivello della Città Metropolitana di Palermo:

-Sulla Sp.57 in località San Martino delle Scale è stato messo in sicurezza l’asse viario e gli ingressi di alcune abitazioni su cui insistevano alberi e rami pericolanti, il personale tecnico della Città Metropolitana ha lavorato in sinergia con i Vigili del Fuoco.

-Sulla Sp.98 nel Comune di Contessa Entellina è stata ripristinata la viabilità, interrotta a causa della caduta di tre pali Telecom sull’asse stradale, il personale della Città Metropolitana ha lavorato in sinergia con una squadra della Telecom.

-Sulla Sp.54 in località Piano Battaglia Isnello interrotta a causa della caduta di alberi sull’ asse viario è stata ripristinata la viabilità.

-Sulla Sp.8 in località Comune di Valledolmo è stata ripristinata la viabilità attraverso la rimozione di rami presenti sull’asse stradale.

– Sulla Sp.7 Montemaggiore Belsito è ora garantita la viabilità dopo la rimozione di rami caduti sull’asse viario a seguito di forti raffiche di vento.

Si fa presente che in tutti questi interventi fatti dal personale intervenuto in loco non si segnalano danni a cose o persone. 

Per qualsiasi segnalazione in ordine a pericoli la popolazione può rivolgersi al Num 329 6509857 al quale risponderà un operatore della Protezione Civile della Città Metropolitana di Palermo

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

6 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

9 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

9 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

12 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

14 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

18 ore ago