I Carabinieri della stazione Palermo Centro unitamente ai locali Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura e dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale hanno effettuato un servizio finalizzato al controllo delle botteghe presenti in un noto mercato del centro cittadino.
All’esito dell’attività sono stati deferiti in stato di libertà all’autorità giudiziaria due antiquari, titolari di attività, i quali venivano trovati in possesso complessivamente di 6 statuette e 1 manufatto realizzati con avorio delle specie “loxodonta africana” (elefante africano) ed “elephans maximus” (elefante indiano).
I manufatti sono stati sottoposti a sequestro e custoditi presso gli uffici del Centro Anticrimine Natura di Palermo.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…