IL GAL MADONIE È NEL DISTRETTO DELLE FILIERE E DEI TERRITORI DI SICILIA IN RETE

La Sicilia ha sette distretti del Cibo. Il GAL Madonie è all’interno del Distretto delle filiere e dei territori di Sicilia in rete.

A darne notizia è stato l’assessore regionale Edy Bandiera. I sette Distretti che hanno avuto il via libera dell’Assessorato all’Agricoltura saranno inseriti nel Registro nazionale dei Distretti del Cibo, istituito presso il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo.

Santo Inguaggiato

“Con vivo compiacimento – dichiara il presidente del GAL Madonie Santo Inguaggiato – apprendiamo che il Distretto delle filiere e dei territori di Sicilia in rete, per la cui costituzione il nostro GAL si è impegnato con tutte le proprie energie, è stato riconosciuto dall’Amministrazione regionale.  Siamo consapevoli che è solo il primo passo di un percorso lungo e non privo di ostacoli che ci porterà, in un prossimo futuro, a programmare ed attuare una serie di misure, finalizzate a favorire lo sviluppo territoriale, la coesione e l’inclusione sociale, l’integrazione orizzontale e verticale delle filiere. I Distretti del cibo, istituiti con la legge 205 del 27 dicembre 2017, costituiscono un nuovo modello di sviluppo per il settore agroalimentare italiano. Si tratta di uno strumento strategico per fornire ulteriori opportunità e risorse volte alla crescita e al rilancio, sia delle filiere sia dei territori nel loro complesso. A questi obiettivi si aggiungono altre importanti questioni che i Distretti del cibo dovranno affrontare, quali sicurezza alimentare, diminuzione dell’impatto ambientale delle produzioni, riduzione dello spreco alimentare, salvaguardia del territorio e del paesaggio rurale attraverso le attività agricole e agroalimentari. Il GAL ISC MADONIE proseguirà con il massimo impegno sulla strada intrapresa, nella certezza che questa visione dello sviluppo è condivisa con tutti gli attori, istituzionali e privati, presenti territorio.”

I Distretti riconosciuti sono: Distretto del cibo bio slow pane e olio, Distretto del cibo del sud-est siciliano, Distretto del cibo del sud est Sicilia Etna Val di Noto, Distretto delle filiere e dei territori di Sicilia in rete, Distretto del cibo ATS Sikania Bio-Mediterraneo, Distretto del cibo dei Nebrodi Valdemone, Distretto del cibo Born in Sicily Routes – Val di Mazara.

Il Distretto delle filiere e dei territori di Sicilia in rete, del quale fa parte il GAL Madonie, si è posto come obiettivo l’attivazione di un processo organico e strutturato di valorizzazione dell’agroalimentare siciliano e dei comparti produttivi collegati, attraverso nuove forme di sviluppo integrato, territoriale e/o di filiere attraverso la condivisione dal basso di “politiche di sviluppo”.

redazione

Recent Posts

Iva e Accise abolite per sempre: no, stavolta non è una menzogna | Il sogno di tutti è diventato realtà

Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…

7 ore ago

Tari, controlla se ti spetta il rimborso | Molti italiani hanno pagato di più: puoi riscuotere 10 anni di arretrati

Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…

10 ore ago

“Fiat 128 bentornata tra noi”: per i nostalgici è un colpo al cuore | Lo storico modello di nuovo in strada

Riecco la Fiat 128, la storica icona che ha fatto innamorare generazioni. Ma il suo…

11 ore ago

Auto in prestito, scatta il divieto di circolazione | Figli, partner e parenti compresi: senza delega adesso è illegale

Prestare l’auto a un familiare o a un amico senza una delega scritta ora può…

13 ore ago

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

1 giorno ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

1 giorno ago