Al Comprensivo“F.sco P. Polizzano” di Gangi alunni, insegnanti e genitori hanno parlato di affettività e salute grazie al progetto Coloriamo il Presente

Si è concluso nell’aula magna dell’I.C. Polizzano di Gangi il Progetto “Coloriamo il Presente- Educazione all’affettività e salute” che da decenni viene realizzato, in tutti gli Istituti Comprensivi delle alte Madonie, dagli operatori  (Psicologa, Sociologo, Ostetriche e Ass. Sociale) dei Consultori familiari e dell’U.O. Educazione e alla Salute e coinvolge centinaia di alunni e genitori   delle classi 3 medie.

L’utilizzo di metodi innovativi ispirati ai principi della pedagogia attiva mirano a promuovere le life skills (gestione delle emozioni, capacità di critica, sviluppo dell’autonomia, ecc.) indicate dall’OMS come obiettivi  per promuovere benessere e salute anche nei contesti scolastici.

Il Progetto è collegato con la funzione strumentale Salute, Ambiente e Legalità coordinata dalle professoresse Nicoletta Lo Monaco e Maria Sottile.

L’incontro, aperto dal Dirigente scolastico prof. Francesco Serio che ha sottolineato l’importanza dell’educazione all’affettività a scuola, ha visto vari momenti  legati a diversi temi .

Il confronto tra gli operatori ASP e gli insegnanti si è focalizzato sul tema affettività e vissuto scolastico e si sono passati in rassegna alcuni strumenti operativi utili a promuovere il benessere socio-psicologico a scuola.

E’ seguita la presentazione dei lavori di gruppo realizzati dai ragazzi sui temi di alcool, fumo e sessualità, cyberbullismo e sexting, quindi il vivace confronto fra operatori, genitori e insegnanti si è dipanato fino alla conclusione dell’incontro che ha occupato l’intero pomeriggio.

I temi del dibattito, animato dagli operatori ASP  Mario Brucato,Giusi Ballistreri e  Marianna Alongi ,  hanno riguardato la dimensione della sessualità – inclusi i temi della contraccezione e delle infezioni sessualmente trasmesse – l’uso delle nuove tecnologie e dei social e, soprattutto, sui comportamenti , sulle  difficoltà, i bisogni e i sogni degli adolescenti la cui  comprensione/soddisfazione  è il vero antidoto contro i rischi a cui vanno incontro.

Il progetto poggia su alcuni presupposti di fondo riassumibili nel “lavorare con i ragazzi, piuttosto che per…..”,”promuovere la cooperazione e la coesione del gruppo per includere  i più fragili” “conoscere il vissuto degli adolescenti per riflettere sull’agire degli adulti”  “promuovere condivisione fra i genitori”  , “facilitare sinergie fra genitori ed educatori e l’alleanza scuola-famiglie”  .

Lo stesso progetto si è già concluso anche  a Petralia Soprana ed è  già stato  avviato all’I.C. di Castellana – Polizzi con la partecipazione anche degli operatori del Consultorio familiare Teresa Calderaro, Graziella Cerami e Carmelina Sabatino.

Il Progetto negli anni ha riscontrato ampio consenso e continua ad avere valutazioni positive da parte dei ragazzi edei genitori ed anche da parte della scuola che ne rende possibile la realizzazione all’interno del percorso educativo.

Gli operatori ASP, in armonia con le direttrici della promozione della salute, sollecitati anche dall’interesse della scuola, continuano  con tenacia  il loro impegno in queste attività  migliorandone la qualità e tentando di favorirne la partecipazione informata.

redazione

Recent Posts

Iva e Accise abolite per sempre: no, stavolta non è una menzogna | Il sogno di tutti è diventato realtà

Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…

7 ore ago

Tari, controlla se ti spetta il rimborso | Molti italiani hanno pagato di più: puoi riscuotere 10 anni di arretrati

Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…

10 ore ago

“Fiat 128 bentornata tra noi”: per i nostalgici è un colpo al cuore | Lo storico modello di nuovo in strada

Riecco la Fiat 128, la storica icona che ha fatto innamorare generazioni. Ma il suo…

11 ore ago

Auto in prestito, scatta il divieto di circolazione | Figli, partner e parenti compresi: senza delega adesso è illegale

Prestare l’auto a un familiare o a un amico senza una delega scritta ora può…

13 ore ago

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

1 giorno ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

1 giorno ago