Collaboratori Scolastici e Precari Enti Locali

“E’ stata trovata la soluzione normativa per i 119
collaboratori scolastici della provincia di Palermo che erano rimasti
fuori dalle precedenti stabilizzazioni. Con un emendamento alla
manovra di bilancio dello Stato, approvato oggi al senato, si pone
fine alla discriminazione che escludeva questo personale dal percorso
di trasformazione a tempo indeterminato del contratto di lavoro.
Ringrazio la delegazione di Italia Viva e soprattutto il senatore
Faraone per l’impegno mostrato e la determinazione con la quale ha
fatto esaminare ed approvare l’emendamento in commissione Bilancio di
palazzo Madama”. Lo afferma Edy Tamajo, deputato regionale di Italia
Viva

“I precari degli Enti locali siciliani potranno contare
sulla proroga del contratto di lavoro in attesa della definitiva
stabilizzazione. A breve la norma passerà il vaglio della commissione
Bilancio dell’Ars, per approdare nei prossimi giorni in Aula. Tutto il
parlamento regionale è impegnato per dare una soluzione ai
contrattisti degli Enti locali, per questa ragione trovo che le parole
autocelebrative del capogruppo Pd Giuseppe Lupo siano fuori luogo ed
eccessive. Chi è all’opposizione ha gli stessi doveri dei colleghi di
maggioranza, non ultimo quello di garantire il numero legale quando si
approvano provvedimenti importanti a favore dei lavoratori. Sui
precari storici, il voto dato per la proroga dei contratti e per la
stabilizzazione, successivamente, va espresso secondo coscienza e
senza per questo dover necessariamente sventolare una particolare
bandiera politica”. Lo afferma Eleonora Lo Curto, capogruppo Udc
all’Assemblea regionale siciliana.

redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

11 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

14 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

15 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

17 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

19 ore ago