Riflessioni sul 71° anniversario dei diritti umani a cura del prof. Michele Abbate

10 dicembre 2019 : 71° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani

Sono trascorsi più di 2000 anni dalla venuta di Gesù Cristo sulla  Terra e molto rilevante é stato il progresso scientifico e tecnologico che l’umanità  ha conseguito fino ai nostri giorni, siamo riusciti ad arrivare persino  sulla luna e non solo.

Ma, riguardo  agli insegnamenti proposti sia  dalla religione cristiana che delle altre religioni in relazione alla possibilità di creare qui sulla terra un livello di comunione universale basato sul rispetto reciproco al di là della propria appartenenza a un tipo di ” etnia, di religione o di colore della pelle”, di quanto abbiamo progredito?

Prima che il XXI secolo termini, vedremo la fine delle ingiustizie o una recrudescenza delle violazioni dei diritti umani?

Le violazioni dei diritti non solo danneggiano le vittime di tali abusi, ma contribuiscono a creare un’atmosfera di tensione sociale che possono generare ulteriori ingiustizie che portano ai crimini dovuti all’odio religioso, razziale ed etnico.

La sensibilità e il rispetto dei diritti umani non possono essere imposti per legge, ne consegue che il compito di educare i singoli individui in questo ambito dovrebbe diventare un interesse primario per ogni stato e per tutte le sue istituzioni educative.

Personalmente approvo l’impegno della comunità internazionale nel celebrare la Giornata dei Diritti Umani per commemorare quel giorno del 1948 in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite promulgò  la Dichiarazione Universale dei diritti umani.

Ho grande rispetto  per le icone dei diritti umani come Mahatma Gandhi, Eleonora Roosevelt, Cèsar Chavèz, Nelson Mandela, Martin Luther King, Desmond Tutu e di organizzazioni come Amnesty International e la Chiesa Cattolica.

Anche il gruppo “Gioventù internazionale per i diritti umani” (YHRY) da anni sta promuovendo la conoscenza della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e lo fa tramite molteplici attività e ogni volta distribuendo materiale educativo appositamente creato per far capire davvero quanto sia importante e urgente che le istituzioni, ma anche le persone singole, in ogni ambito diano attuazione pratica alla Dichiarazione.

I materiali sono raccolti in un kit informativo tradotto in 18 lingue che comprende il DVD “Gioventù per i diritti umani” e l’opuscolo “Che cosa sono i diritti umani?”

Il kit informativo è ordinabile gratuitamente anche tramite il sito http://www.unitiperidirittiumani.it, cliccando su “Contatta” e compilando l’apposito modulo elettronico.

redazione

Recent Posts

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

14 minuti ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

3 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

6 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

8 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

12 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

13 ore ago