Immaginario arabo-normanno: 40 opere in mostra

Quaranta opere in mostra per il nuovo contest sull’Immaginario arabo-normanno bandito dalla Fondazione Unesco Sicilia. Venerdì prossimo al Museo archeologico Salinas la mostra con tutti gli elaborati e la premiazione dei vincitori.
Guardare Palermo. E Monreale. E Cefalù. Scoprendone i vicoli e gli angoli, le statue e i palazzi, i castelli e i giardini. Ritrovando città lontane che affondavano le loro radici in un melting pot di culture e di stili, a cui convergeva tutto il Mediterraneo. Anche quest’anno – e siamo già alla terza edizione – la Fondazione PATRIMONIO UNESCO SICILIA ha bandito un nuovo contest sull’immaginario arabo-normanno: è stato chiesto agli artisti (professionisti e non) e alle scuole, di inviare i propri elaborati che raccontino – qualunque sia il supporto scelto, tela, immagine, video o altro – il modo in cui vengono percepiti i nove monumenti che fanno parte del sito seriale protetto dall’UNESCO.

Ogni partecipante ha quindi interpretato a suo modo, secondo la propria creatività, il concetto di UNESCO, patrimonio, monumento, sito. Sono arrivati oltre sessanta elaborati e tra questi, sono stati scelti quaranta lavori che hanno ricevuto il maggior numero di “like” sulla pagina Facebook della Fondazione: sono opere che andranno a comporre la mostra che si inaugurerà venerdì prossimo, 13 dicembre – alle 10 al Museo Archeologico Salinas, a Palermo dove resterà fino al 5 gennaio. E sempre venerdì – alla presenza del sindaco Leoluca Orlando, nella sua qualità di presidente del Comitato di Pilotaggio, dell’assessore comunale alle CulturE Adham Darawsha, del direttore dei Fondazione UNESCO Sicilia Aurelio Angelini e del direttore del Museo Salinas Caterina Greco – si svolgerà la premiazione dei vincitori del contest, scelti da una giuria composta da esperti. Sono previste tre categorie – Fotografia; Video; Illustrazione e altro – più il premio Community UNESCO per le scuole. I vincitori riceveranno abbonamenti alle stagioni del Teatro Massimo, del Teatro Biondo e della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana. La scuola vincitrice riceverà un buono da spendere in cartoleria o informatica. La mostra seguirà gli orari di visita del museo. Ingresso gratuito.

redazione

Recent Posts

Principe William, spunta un retroscena impensabile: ecco cosa fa lontano da Kate | Anche lui è stato smascherato

Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…

53 minuti ago

Sicilia in autunno: le 5 mete imperdibili tra arte, natura e tradizione

Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…

2 ore ago

Assegno di mantenimento, da oggi cambia tutto: allarme rosso per gli ex partner | Per loro è una notizia tremenda

Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…

4 ore ago

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

6 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

10 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

12 ore ago