Arte e storia delle Madonie. Studi per Nico Marino, IX edizione, a Cefalù, Sede della ProLoco, via Carbonari 30 – Lunedì 23 dicembre 2019, ore 14:30
L’Associazione Culturale “Nico Marino” presenta la
nona edizione delle giornate “Arte e Storia delle Madonie. Studi
per Nico Marino”.
Le sessioni si terranno lunedì 23 dicembre 2019 a Cefalù,
gentilmente ospitate presso la sede della ProLoco, in via Carbonari
30, a partire dalle ore 14:30.
La manifestazione intende ricordare la figura di Nico Marino,
attore e studioso di storia locale (Cefalù, 1948-2010),
promuovendo ricerche, incontri e pubblicazioni incentrati sull’arte
e la storia di Cefalù e del comprensorio delle Madonie.
All’edizione di quest’anno parteciperanno gli studiosi:
Salvatore Mantia, Santa Aloisio, Amedeo Tullio, Claudio Gino Li
Chiavi, Arturo Anzelmo, Rosario Termotto.
Coordinerà l’incontro: Rosario Termotto.
Nel corso della manifestazione verrà presentato il volume
contenente gli atti della settima e ottava edizione delle giornate di
studio (edizioni 2017-2018), curato da Gabriele Marino e Rosario
Termotto.
Sarà inoltre possibile iscriversi all’Associazione.
Al Grifeo sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…
"Ci sarebbe molto da dire sull'importanza di Papa Francesco e su tutto quello che ha…
Il primo numero del giornale palermitano L’ORA esce con questo sottotitolo: "Corriere politico quotidiano della…
S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…
"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…