Natale: luci, colori, regali e poi? un Mistero che annualmente si ripete, che coinvolge gli uomini e concede un attimo di pausa, di festa. Ma cosa c’è oltre le formule augurali, pungitopo e vischio? Come al solito abbiamo deciso di andare più a fondo, di chiederci il perché e il come . Nella magnifica cornice della chiesa dell’Itria, Sergio Marino ci farà viaggiare nel genio degli artisti che quel mistero lo hanno reso visibile facendoci partecipi di una storia millenaria, Angelo cucco ci farà scoprire i modi tradizionali di leggere il mistero natalizio in Sicilia, le radici, i modi di percepire un Dio che si fa carne. L’Accademia dei curiosi invita tutti i cittadini, anche quelli meno fedeli a un incontro straordinario di conoscenza e bellezza per comprendere più a fondo cosa si cela dietro il mistero della fede e del miracolo del Natale.
Appuntamento venerdì 20 dicembre alle ore 17.00 presso la chiesa dell’Itria, Castelbuono.
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…