Varato il cartellone natalizio del Borgo più bello d’Italia. Dopo l’inaugurazione del presepe d’InCanto e di Vivi Praesepio presso l’Oratorio gli appuntamenti previsti dal programma natalizio, varato dall’amministrazione comunale guidata da Pietro Macaluso, ripartono mercoledì 11 dicembre con la Giornata Internazionale della Montagna che prevede due appuntamenti. Nel pomeriggio alle ore 15:00 presso l’aula polifunzionale un convegno nel quale saranno analizzate le potenzialità dei paesi di montagna e il loro possibile sviluppo collegato all’esperienza di Petralia Soprana quale Borgo più bello d’Italia, a seguire alle ore 21:30 presso la Chiesa SS. Salvatore il Concerto di Natale dell’Ensemble di fiati “Madonie in musica” con la partecipazione del soprano Valeria Russo
Sabato 14 e 21 dicembre, nel pomeriggio dalle ore 18:30 fino alle 20:00, presso il Circolo di Cultura, a cura dall’associazione Itimed, si terranno gli appuntamenti “Tradizioni dei saperi e Gusto dei Sapori”
Dal 16 al 24 dicembre ininterrottamente il centro storico sarà immerso nei “Suoni e nenie natalizie” curate dall’Associazione G. Verdi mentre nelle frazioni si terrà “la novena di Natale” a cura della Pro Loco.
Il 20 dicembre presso la chiesa di Loreto, alle ore 18:00, si terrà il consueto concerto “NATALE IN …CANTO” a cura degli alunni che seguono l’indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo di Petralia Soprana mentre il 22 dicembre sarà la Piazza del Popolo ad ospitare il concerto di musiche natalizie realizzato dalla banda musicale del paese G. Verdi.
Venerdì 27 e sabato 28 dicembre alle ore 18:00 l’aula polifunzionale ospiterà un doppio appuntamento con musica e teatro. Venerdì sarà la volta di “Una voce e un piano per un natale in opera” che vedrà in scena la soprano Felicia Bongiovanni accompagnata dalla pianista Azzurra Moscia con la partecipazione straordinaria di Luciana Turina. Sabato sarà di scena il teatro con lo spettacolo Tempus est Jucundum di Domenico Bravo a cura della compagnia Teatro Nuovo di Palermo.
Il 29 dicembre si terrà la premiazione del concorso fotografico “Il borgo più bello d’Italia in uno scatto” e poi arrivato l’anno nuovo il 5 gennaio si terrà il concerto del coro polifonico “Petra Ensamble” di Petralia Soprana. Per l’Epifania due gli appuntamenti, uno in centro e l’altro a SS. Trinità, per festeggiare l’evento che tutte le feste porta via.
Per tutto il periodo natalizio fino all’epifania non mancheranno i mercatini natalizi dislocati nel centro storico tra i due presepi che osserveranno gli stessi orari di apertura pomeridiani.
Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…
Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…