CAMPAGNA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLE TRUFFE IN DANNO DEGLI ANZIANI “UN GIORNO CON LA POLIZIA DI STATO”

Nell’ambito della campagna di prevenzione nazionale della Polizia di Statosul tema delle truffe agli anziani, denominata “Un giorno con la Polizia di Stato”- Non siate soli…..Chiamateci sempre”la Questura di Palermo ha promosso alcune iniziative per spiegare e diffondere tra gli anziani accorgimenti per riconoscere tali condotte e sottrarsi all’inganno. Scopo dell’iniziativa è anche quello di spiegare alle vittime come eleborare la prostrazione psicologica conseguente al danno subito, incentivando l’azione di denuncia.

A questo scopo sono stati organizzati seminari sul tema. Uno di questi si è già svolto lo scorso 5 dicembre presso il Centro Anziani Comunale di piazza Pietro Micca a Boccadifalco che ha visto la partecipazione di circa 100 anziani, oltre ad un gruppo di studenti universitari della facoltà di Scienze Sociali e a personale della Polizia di Stato e della Polizia Municipale.

Il prossimo evento curato dalla Polizia di Stato avrà luogo mercoledì 11 dicembre, alle ore 09:30, presso l’Aula “Corona” della Caserma “Pietro Lungaro” e vedrà la partecipazione di iscritti al Centro AnzianiComunale, di iscritti ad altre associazioni quali “Ancos / Anap di Confartigianato e di parrocchiani di varie comunità ecclesiali cittadine presso cui è stata promossa apposita sensibilizzazione.

Nel corso dell’iniziativa saranno, inoltre, proiettati alcuni spot promozionali realizzati dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno e gli ospitipresenti avranno l’opportunità di visitare la Centrale Operativa della Questura e conoscere “de visu” gli agenti che rispondono alle loro eventuali richieste di intervento.

E’ prevista anche una visita alla lapide dedicata alla memoria dei “Caduti” della Polizia di Stato posta presso l’Ufficio Scorte ed infine, il Questore di Palermo saluterà gli ospiti e formulerà loro gli auguri per le prossime festività.

L’evento sarà aperto al pubblico e verrà trasmesso sulla pagina Facebook della Questura di Palermo.

Redazione

Recent Posts

Geraci Siculo piange la prematura scomparsa della giovane Alice Leonarda

Le Comunità di Geraci Siculo e di Polizzi Generosa(paese natio della sua mamma) e tutta…

9 minuti ago

Federica Cutrona incontrerà i lettori per presentare il suo libro “Memorie itineranti”

Sabato 26 Aprile alle ore 17, alla libreria Stand Antipodes di Palermo, in via dei…

52 minuti ago

San Mauro Castelverde, al via i lavori di recupero del Mulino a vento: simbolo identitario e volano per il turismo sostenibile

Sono stati aggiudicati, per un importo complessivo di 226 mila euro, i lavori per il recupero…

1 ora ago

Borgo dei borghi 2025, Amata: «Per Militello in Val di Catania risultato eccezionale»

«È con grande emozione che abbiamo accolto l'elezione di Militello in Val di Catania a…

2 ore ago

Lutto nazionale. Modifiche programma Earth Day Cefalù

Nello spirito della comune condivisione del lutto nazionale (22-26 aprile) per la morte di Papa…

3 ore ago

Referendum. Incontro con la cittadinanza di Cefalù

Per un lavoro più tutelato, dignitoso, stabile e sicuro, alle ore 10:00 mercoledì 23 aprile…

3 ore ago