CAMPAGNA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLE TRUFFE IN DANNO DEGLI ANZIANI “UN GIORNO CON LA POLIZIA DI STATO”

Nell’ambito della campagna di prevenzione nazionale della Polizia di Statosul tema delle truffe agli anziani, denominata “Un giorno con la Polizia di Stato”- Non siate soli…..Chiamateci sempre”la Questura di Palermo ha promosso alcune iniziative per spiegare e diffondere tra gli anziani accorgimenti per riconoscere tali condotte e sottrarsi all’inganno. Scopo dell’iniziativa è anche quello di spiegare alle vittime come eleborare la prostrazione psicologica conseguente al danno subito, incentivando l’azione di denuncia.

A questo scopo sono stati organizzati seminari sul tema. Uno di questi si è già svolto lo scorso 5 dicembre presso il Centro Anziani Comunale di piazza Pietro Micca a Boccadifalco che ha visto la partecipazione di circa 100 anziani, oltre ad un gruppo di studenti universitari della facoltà di Scienze Sociali e a personale della Polizia di Stato e della Polizia Municipale.

Il prossimo evento curato dalla Polizia di Stato avrà luogo mercoledì 11 dicembre, alle ore 09:30, presso l’Aula “Corona” della Caserma “Pietro Lungaro” e vedrà la partecipazione di iscritti al Centro AnzianiComunale, di iscritti ad altre associazioni quali “Ancos / Anap di Confartigianato e di parrocchiani di varie comunità ecclesiali cittadine presso cui è stata promossa apposita sensibilizzazione.

Nel corso dell’iniziativa saranno, inoltre, proiettati alcuni spot promozionali realizzati dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno e gli ospitipresenti avranno l’opportunità di visitare la Centrale Operativa della Questura e conoscere “de visu” gli agenti che rispondono alle loro eventuali richieste di intervento.

E’ prevista anche una visita alla lapide dedicata alla memoria dei “Caduti” della Polizia di Stato posta presso l’Ufficio Scorte ed infine, il Questore di Palermo saluterà gli ospiti e formulerà loro gli auguri per le prossime festività.

L’evento sarà aperto al pubblico e verrà trasmesso sulla pagina Facebook della Questura di Palermo.

redazione

Recent Posts

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

2 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

4 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

8 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

10 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

20 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

21 ore ago