La lettera a Babbo Natale rappresenta uno dei momenti più belli delle festività natalizie e anche quest’anno Poste Italiane vuole rinnovare questa tradizione per custodire e tramandare il valore della parola scritta.
Ogni annosono migliaia le missive indirizzate al vecchio panciuto con la barba bianca, alla Befana,
a Gesù Bambino e ad altri destinatari cari a tutti i bambini e che i “postini di Babbo Natale” intercettano nel circuito postale e alle quali Babbo Natale fa pervenire una risposta personalizzata con un piccolo dono.
Anche in questa occasione, dunque, i bambini di tutta la Sicilia che avranno spedito la letterina, indicando il proprio indirizzo ovvero quello del mittente, riceveranno la risposta di Babbo Natale. Le letterine, che non hanno bisogno di affrancatura, possono essere “imbucate” utilizzando una qualsiasi delle classiche cassette di impostazione o direttamente in qualsiasi ufficio postale dell’Isola.
Oltre le parole di Babbo Natale, le lettere di risposta conterranno anche un invito a partecipare a una vera e propria “missione”: il villaggio di Santa Klaus è stato messo a soqquadroe solo con l’aiuto dei bimbi gli elfi saranno in grado di sistemarlo.
Scaricandol’app,completamente gratuita, “I piccoli aiutanti del villaggio”disponibilesu Google Play e Apple Store, i piccoli potranno divertirsi contribuendo al raggiungimento di questo obiettivo.Quest’anno, in particolare, Babbo Natale vuole infatti far giocare i bambini sensibilizzandoli sull’importanza del riciclo e del rispetto dell’ambiente.
La risposta di Babbo Natale può essere richiesta, dai genitori, anche online compilando il formpresente suwww.lapostadibabbonatale.posteitaliane.it.Dal sito è possibile anche scaricare uno speciale foglio natalizio su cui scrivere la letterina.
La capacità di esprimere idee ed emozioni scegliendo con cura le parole più adatte rappresenta una risorsa utile e preziosa anche nell’era del digitale. Scrivere una lettera con carta e penna aiuta a sviluppare e migliorare la creatività, la fantasia e l’efficacia espressiva. L’iniziativa di Poste Italiane rivolta ai “nativi digitali” rappresenta quindi anche un contributo al loro percorso formativo ricordando loro la bellezza della scrittura.
L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …
Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…
Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…
Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…