Poste Italiane: i postini di Babbo Natale al lavoro per la letterine indirizzate al polo nord

La lettera a Babbo Natale rappresenta uno dei momenti più belli delle festività natalizie e anche quest’anno Poste Italiane vuole rinnovare questa tradizione per custodire e tramandare il valore della parola scritta.

Ogni annosono migliaia le missive indirizzate al vecchio panciuto con la barba bianca, alla Befana,

a Gesù Bambino e ad altri destinatari cari a tutti i bambini e che i “postini di Babbo Natale” intercettano nel circuito postale e alle quali Babbo Natale fa pervenire una risposta personalizzata con un piccolo dono.

Anche in questa occasione, dunque, i bambini di tutta la Sicilia che avranno spedito la letterina, indicando il proprio indirizzo ovvero quello del mittente, riceveranno la risposta di Babbo Natale.  Le letterine, che non hanno bisogno di affrancatura, possono essere “imbucate” utilizzando una qualsiasi delle classiche cassette di impostazione o direttamente in qualsiasi ufficio postale dell’Isola.

Oltre le parole di Babbo Natale, le lettere di risposta conterranno anche un invito a partecipare a una vera e propria “missione”: il villaggio di Santa Klaus è stato messo a soqquadroe solo con l’aiuto dei bimbi gli elfi saranno in grado di sistemarlo.

Scaricandol’app,completamente gratuita, “I piccoli aiutanti del villaggio”disponibilesu Google Play e Apple Store, i piccoli potranno divertirsi contribuendo al raggiungimento di questo obiettivo.Quest’anno, in particolare, Babbo Natale vuole infatti far giocare i bambini sensibilizzandoli sull’importanza del riciclo e del rispetto dell’ambiente.

La risposta di Babbo Natale può essere richiesta, dai genitori, anche online compilando il formpresente suwww.lapostadibabbonatale.posteitaliane.it.Dal sito è possibile anche scaricare uno speciale foglio natalizio su cui scrivere la letterina.

La capacità di esprimere idee ed emozioni scegliendo con cura le parole più adatte rappresenta una risorsa utile e preziosa anche nell’era del digitale. Scrivere una lettera con carta e penna aiuta a sviluppare e migliorare la creatività, la fantasia e l’efficacia espressiva. L’iniziativa di Poste Italiane rivolta ai “nativi digitali” rappresenta quindi anche un contributo al loro percorso formativo ricordando loro la bellezza della scrittura.

redazione

Recent Posts

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

1 ora ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

4 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

6 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

8 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

9 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

10 ore ago