Poste Italiane: i postini di Babbo Natale al lavoro per la letterine indirizzate al polo nord

La lettera a Babbo Natale rappresenta uno dei momenti più belli delle festività natalizie e anche quest’anno Poste Italiane vuole rinnovare questa tradizione per custodire e tramandare il valore della parola scritta.

Ogni annosono migliaia le missive indirizzate al vecchio panciuto con la barba bianca, alla Befana,

a Gesù Bambino e ad altri destinatari cari a tutti i bambini e che i “postini di Babbo Natale” intercettano nel circuito postale e alle quali Babbo Natale fa pervenire una risposta personalizzata con un piccolo dono.

Anche in questa occasione, dunque, i bambini di tutta la Sicilia che avranno spedito la letterina, indicando il proprio indirizzo ovvero quello del mittente, riceveranno la risposta di Babbo Natale.  Le letterine, che non hanno bisogno di affrancatura, possono essere “imbucate” utilizzando una qualsiasi delle classiche cassette di impostazione o direttamente in qualsiasi ufficio postale dell’Isola.

Oltre le parole di Babbo Natale, le lettere di risposta conterranno anche un invito a partecipare a una vera e propria “missione”: il villaggio di Santa Klaus è stato messo a soqquadroe solo con l’aiuto dei bimbi gli elfi saranno in grado di sistemarlo.

Scaricandol’app,completamente gratuita, “I piccoli aiutanti del villaggio”disponibilesu Google Play e Apple Store, i piccoli potranno divertirsi contribuendo al raggiungimento di questo obiettivo.Quest’anno, in particolare, Babbo Natale vuole infatti far giocare i bambini sensibilizzandoli sull’importanza del riciclo e del rispetto dell’ambiente.

La risposta di Babbo Natale può essere richiesta, dai genitori, anche online compilando il formpresente suwww.lapostadibabbonatale.posteitaliane.it.Dal sito è possibile anche scaricare uno speciale foglio natalizio su cui scrivere la letterina.

La capacità di esprimere idee ed emozioni scegliendo con cura le parole più adatte rappresenta una risorsa utile e preziosa anche nell’era del digitale. Scrivere una lettera con carta e penna aiuta a sviluppare e migliorare la creatività, la fantasia e l’efficacia espressiva. L’iniziativa di Poste Italiane rivolta ai “nativi digitali” rappresenta quindi anche un contributo al loro percorso formativo ricordando loro la bellezza della scrittura.

redazione

Recent Posts

Iva e Accise abolite per sempre: no, stavolta non è una menzogna | Il sogno di tutti è diventato realtà

Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…

13 ore ago

Tari, controlla se ti spetta il rimborso | Molti italiani hanno pagato di più: puoi riscuotere 10 anni di arretrati

Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…

16 ore ago

“Fiat 128 bentornata tra noi”: per i nostalgici è un colpo al cuore | Lo storico modello di nuovo in strada

Riecco la Fiat 128, la storica icona che ha fatto innamorare generazioni. Ma il suo…

18 ore ago

Auto in prestito, scatta il divieto di circolazione | Figli, partner e parenti compresi: senza delega adesso è illegale

Prestare l’auto a un familiare o a un amico senza una delega scritta ora può…

20 ore ago

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

2 giorni ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

2 giorni ago