“Dolcemente Castelbuono”, il 14 e 15 dicembre

14 e 15 dicembre. DolceMente Castelbuono Festival – edizione 2019
Festival di dolci,artigianato e tartufi.
Tra luci e tradizioni culinarie, nel cuore delle Madonie, si aprirà il sipario per lo strepitoso “Dolcemente Festival” dolci,cioccolateria,artigianato della tradizione popolare siciliana. Manifestazione che promuove anche le eccellenze del nostro territorio quali in TARTUFO DELLE MADONIE
PERCHÉ L’ACCOGLIENZA È LA NOSTRA SPECIALITÀ!
Vivi la natura, scegli la cultura, vivi Castelbuono!

SABATO 14

Ore 11.00 Apertura stand – Ore 01.00 Chiusura stand

Ore 10.00 – 13.00 Carretto di Natale per le Vie del centro storico e apertura Casetta di Babbo Natale

Ore 10.30 – 13.00/17.30 – 22.30 – Mostra personale d’arte di Francesco Licciardi – Aula consiliare

Ore 9.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00 – Mostra Fotografica sul Tartufo delle Madonie – Museo Naturalistico F. M. Palumbo

Ore 15.00 – 17.00 I Zampognari in giro per le vie del corso

Ore 15.00 – 19.00 Carretto di Natale per le Vie del Paese e apertura Casetta di Babbo Natale

Ore 21.30 Premio Castelbuono – Eccellenze & Contaminazioni di Castelbuonesità a cura del periodico Supra u Pont con Presentazione dell’Inno delle Madonie – Museo Naturalistico F. Minà Palumbo – Sala Conferenze “ Michele Morici”
Spettacolo musicale Inno delle Madonie “Petri priziusi”

DOMENICA 15

Ore 09.00 Apertura stand – Ore 00.00 Chiusura stand

Ore 10.30 – 13.00/17.30 – 22.30 – Mostra personale d’arte di Francesco Licciardi – Aula consiliare

Ore 9.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00 – Mostra Fotografica sul Tartufo delle Madonie – Museo Naturalistico F. M. Palumbo

Ore 10.00 – 13.00 Carretto di Natale per le Vie del centro storico e apertura Casetta di Babbo Natale

Ore 11.00 – Convegno “La risorsa Tartufo, sulle Madonie” – Sala Conferenze Michele Morici Museo Naturalistico F. M. Palumbo
Relatore: Prof. Giuseppe Venturella, docente presso il Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Forestali di Palermo – Saluti del Sindaco,del Prof. Schicchi e del direttore Toscano.

14 e 15 dicembre. DolceMente Castelbuono Festival – edizione 2019 Festival di dolci,artigianato e tartufi. Tra luci e tradizioni culinarie, nel cuore delle Madonie, si aprirà il sipario per lo strepitoso “Dolcemente Festival” dolci,cioccolateria,artigianato della tradizione popolare siciliana. Manifestazione che promuove anche le eccellenze del nostro territorio quali in TARTUFO DELLE MADONIE PERCHÉ L’ACCOGLIENZA È LA NOSTRA SPECIALITÀ! Vivi la natura, scegli la cultura, vivi Castelbuono! SABATO 14 Ore 11.00 Apertura stand – Ore 01.00 Chiusura stand Ore 10.00 – 13.00 Carretto di Natale per le Vie del centro storico e apertura Casetta di Babbo Natale Ore 10.30 – 13.00/17.30 – 22.30 – Mostra personale d’arte di Francesco Licciardi – Aula consiliare Ore 9.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00 – Mostra Fotografica sul Tartufo delle Madonie – Museo Naturalistico F. M. Palumbo Ore 15.00 – 17.00 I Zampognari in giro per le vie del corso Ore 15.00 – 19.00 Carretto di Natale per le Vie del Paese e apertura Casetta di Babbo Natale Ore 21.30 Premio Castelbuono – Eccellenze & Contaminazioni di Castelbuonesità a cura del periodico Supra u Pont con Presentazione dell’Inno delle Madonie – Museo Naturalistico F. Minà Palumbo – Sala Conferenze “ Michele Morici” Spettacolo musicale Inno delle Madonie “Petri priziusi” DOMENICA 15 Ore 09.00 Apertura stand – Ore 00.00 Chiusura stand Ore 10.30 – 13.00/17.30 – 22.30 – Mostra personale d’arte di Francesco Licciardi – Aula consiliare Ore 9.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00 – Mostra Fotografica sul Tartufo delle Madonie – Museo Naturalistico F. M. Palumbo Ore 10.00 – 13.00 Carretto di Natale per le Vie del centro storico e apertura Casetta di Babbo Natale Ore 11.00 – Convegno “La risorsa Tartufo, sulle Madonie” – Sala Conferenze Michele Morici Museo Naturalistico F. M. Palumbo Relatore: Prof. Giuseppe Venturella, docente presso il Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Forestali di Palermo – Saluti del Sindaco,del Prof. Schicchi e del direttore Toscano. Ore 11.30 – Spettacolo di Teatro di strada “In valigia” Ass. Kiklos – Piazza Margherita Ore 11.00 – 12,30 I Zampognari in giro per le vie del corso ore 12:00-13:30 Giro per il corso con canti natalizi della Banda “Loreto Perrini – Ass. “G. Verdi” Ore 15.00 – 19.00 Carretto di Natale per le Vie del Paese e apertura Casetta di Babbo Natale Ore 15.30 – Concerto di Natale 2019 – Piazza Margherita a cura dei musicisti di Arti Musicali Primo Spazio di Castelbuono Ore 15.00 – Artisti di strada “I Fuocolesi” Spettacolo “Mujeres”- Piazza Castello Ore 16.00 – Artisti di strada “I Fuocolesi” Spettacolo “Storia di una Storia” – Piazza Castello Ore 16.00 – Spettacolo di Teatro di strada “In valigia” Ass. Kiklos – Piazza Margherita Ore 15.00 – 17.00 I Zampognari in giro per le vie del corso Ore 17.00 – Artisti di strada “I Fuocolesi” Spettacolo “Mujeres”– Piazza Castello Ore 18.00 – Artisti di strada “I Fuocolesi” Spettacolo “Storia di una Storia” – Piazza Castello ….tante sorprese in arrivo!!!

Ore 11.30 – Spettacolo di Teatro di strada “In valigia” Ass. Kiklos – Piazza Margherita

Ore 11.00 – 12,30 I Zampognari in giro per le vie del corso

ore 12:00-13:30 Giro per il corso con canti natalizi della Banda “Loreto Perrini – Ass. “G. Verdi”

Ore 15.00 – 19.00 Carretto di Natale per le Vie del Paese e apertura Casetta di Babbo Natale

Ore 15.30 – Concerto di Natale 2019 – Piazza Margherita a cura dei musicisti di Arti Musicali Primo Spazio di Castelbuono

Ore 15.00 – Artisti di strada “I Fuocolesi” Spettacolo “Mujeres”- Piazza Castello

Ore 16.00 – Artisti di strada “I Fuocolesi” Spettacolo “Storia di una Storia” – Piazza Castello

Ore 16.00 – Spettacolo di Teatro di strada “In valigia” Ass. Kiklos – Piazza Margherita

Ore 15.00 – 17.00 I Zampognari in giro per le vie del corso

Ore 17.00 – Artisti di strada “I Fuocolesi” Spettacolo “Mujeres”– Piazza Castello

Ore 18.00 – Artisti di strada “I Fuocolesi” Spettacolo “Storia di una Storia” – Piazza Castello

….tante sorprese in arrivo!!!

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

18 minuti ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

2 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

12 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

15 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

18 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

20 ore ago