RIMODULATI I CONFERIMENTI DEI RIFIUTI NELLA DISCARICA DI BALZA DI CETTA

RIMODULATI I CONFERIMENTI DEI RIFIUTI NELLA DISCARICA DI CASTELLANA SICULA
24 COMUNI DOVRANNO CONFERIRE AD ALCAMO

Da oggi, a seguito di un Decreto adottato dal Dirigente Generale del Dipartimento Regionale Rifiuti, 24 Comuni della Provincia di Palermo che conferivano i propri rifiuti nella discarica di Castellana Sicula sono stati dirottati presso l’impianto di Alcamo.
Oltre 40 tonnellate di rifiuti viaggeranno ogni giorno verso la provincia di Trapani, con un ingente aggravio di costi per le Amministrazioni Comunali interessate, che non potrà non ripercuotersi sui cittadini contribuenti.


Per il Presidente della SRR Palermo Provincia Est, Rosario Lapunzina, si tratta di una scelta sbagliata, sia nel merito che nel metodo: “Siamo inorriditi e amareggiati per come queste situazioni vengono gestite dal Dipartimento Acqua e Rifiuti. Dall’oggi al domani si prende una decisione così importante senza preventivamente consultare i Comuni, né tantomeno sentire la SRR. Le motivazioni di una tale scelta non derivano dal fermo impianto per un guasto improvviso, ma da una decisione strategico-gestionale che mira a salvaguardare la vita residua della discarica. Su indicazione del Sindaco di Castellana Sicula, sono stati autorizzati al conferimento i soli Comuni appartenenti al territorio delle Alte Madonie, mentre sarebbe stata auspicabile, e sicuramente più equa, una autorizzazione al conferimento che garantisse tutti i Comuni della SRR. Tale obiettivo si poteva raggiungere diminuendo il quantitativo di ogni Comune, piuttosto che penalizzarne alcuni a vantaggio di altri. Oppure, si poteva pensare di premiare i Comuni con le più alte percentuali di raccolta differenziata. Il provvedimento adottato mina la leale collaborazione tra gli Enti e lede il principio di solidarietà all’interno del medesimo Comprensorio; ragioni per cui chiedo al Dipartimento di sospenderlo e di istituire, nell’immediato, un tavolo di confronto, a cui la SRR rivendica, con forza, il diritto di partecipare”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

15 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

21 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago