Inaugurazione Presepe d’InCanto

Domani, sabato 7 dicembre, si inaugura la XIII edizione del presepe d’InCanto. Tutto è pronto per far scoprire al visitatore questo innovativo presepe dove letteratura , cinema, musica, fotografia, pittura, scultura sono la voce della Natività.
L’intera istallazione è armonizzata all’interno del settecentesco palazzo Pottino e racconterà la Natività utilizzando sistemi altamente tecnologici. Lo spettatore ascolterà e diventerà partecipe grazie all’ambientazione video-sonora e grafica del videomapping creata per far vivere sensazioni diverse, scoprire saperi e leggende del passato e del presente, ascoltare quello che gli autori trasmettono con la loro voglia di dire, di dare, di costruire un mondo migliore, un viaggio di amore e di speranza.
L’appuntamento prenderà il via domani 7 dicembre con l’inaugurazione alle ore 16,30 e si chiuderà il 6 gennaio. Le visite saranno effettuate secondo turni prestabiliti e prenotazioni.
Il tema di quest’anno riguarda la Bellezza. La bellezza per risvegliare un mondo che scompare. Un tema che coinvolge in questa scommessa la sensibilità di alcuni artisti di Petra: Ignazio Albanese, Maria D’Alberti, Riccardo Farinella, Vincenzo Gennaro, Pietro Librizzi, Giovanna Paternò, Enzo Rinaldi e Daniela Troina Magrì.
Sarà un mix di colori e di luci, di forme e di suoni, di sentimenti e di emozioni che toccheranno il cuore del visitatore.
La realizzazione tecnica del montaggio video, del mapping, degli effetti sonori e delle musiche e la regia sono di Leonardo Bruno, che ne è anche l’ideatore insieme a Don Calogero La Placa, mentre le riprese e gli scatti sono del fotografo Damiano Macaluso. La natività viene rappresentata dalle sculture realizzate dall’artista Pierluca Trapani che si è liberamente ispirato alle opere dello scultore siciliano Giacomo Serpotta. I testi e le riflessioni, la voce e la regia teatrale sono del poeta attore e regista Santi Cicardo. L’allestimento scenico è realizzato Santino Alleri mentre l’allestimento tecnologico è di Giovanni Dinolfo e Riccardo Liotta.
L’organizzazione e la gestione, la comunicazione e promozione sono a cura della ProLoco guidata da Marinella Prestigiacomo e del Comune di Petralia Soprana.
Giorni di apertura
Dicembre: 7 – 8 – 14 – 15 – 20 – 21 – 22 – 23 – 24 – 25 – 26 – 28 – 29 -30
Gennaio: 1 – 4 – 5 – 6
dalle ore 16.30 alle 20.30
I biglietti si possono ritirare direttamente all’ingresso anche senza prenotazione che può essere sempre fatta chiamando il 3474864885
Costo biglietti: 5 euro – 2,50 ridotto ( 7/14 anni)
Per info
www.presepedincanto.it

redazione

Recent Posts

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

2 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

4 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

5 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

7 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

8 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

10 ore ago