Inaugurazione Presepe d’InCanto

Domani, sabato 7 dicembre, si inaugura la XIII edizione del presepe d’InCanto. Tutto è pronto per far scoprire al visitatore questo innovativo presepe dove letteratura , cinema, musica, fotografia, pittura, scultura sono la voce della Natività.
L’intera istallazione è armonizzata all’interno del settecentesco palazzo Pottino e racconterà la Natività utilizzando sistemi altamente tecnologici. Lo spettatore ascolterà e diventerà partecipe grazie all’ambientazione video-sonora e grafica del videomapping creata per far vivere sensazioni diverse, scoprire saperi e leggende del passato e del presente, ascoltare quello che gli autori trasmettono con la loro voglia di dire, di dare, di costruire un mondo migliore, un viaggio di amore e di speranza.
L’appuntamento prenderà il via domani 7 dicembre con l’inaugurazione alle ore 16,30 e si chiuderà il 6 gennaio. Le visite saranno effettuate secondo turni prestabiliti e prenotazioni.
Il tema di quest’anno riguarda la Bellezza. La bellezza per risvegliare un mondo che scompare. Un tema che coinvolge in questa scommessa la sensibilità di alcuni artisti di Petra: Ignazio Albanese, Maria D’Alberti, Riccardo Farinella, Vincenzo Gennaro, Pietro Librizzi, Giovanna Paternò, Enzo Rinaldi e Daniela Troina Magrì.
Sarà un mix di colori e di luci, di forme e di suoni, di sentimenti e di emozioni che toccheranno il cuore del visitatore.
La realizzazione tecnica del montaggio video, del mapping, degli effetti sonori e delle musiche e la regia sono di Leonardo Bruno, che ne è anche l’ideatore insieme a Don Calogero La Placa, mentre le riprese e gli scatti sono del fotografo Damiano Macaluso. La natività viene rappresentata dalle sculture realizzate dall’artista Pierluca Trapani che si è liberamente ispirato alle opere dello scultore siciliano Giacomo Serpotta. I testi e le riflessioni, la voce e la regia teatrale sono del poeta attore e regista Santi Cicardo. L’allestimento scenico è realizzato Santino Alleri mentre l’allestimento tecnologico è di Giovanni Dinolfo e Riccardo Liotta.
L’organizzazione e la gestione, la comunicazione e promozione sono a cura della ProLoco guidata da Marinella Prestigiacomo e del Comune di Petralia Soprana.
Giorni di apertura
Dicembre: 7 – 8 – 14 – 15 – 20 – 21 – 22 – 23 – 24 – 25 – 26 – 28 – 29 -30
Gennaio: 1 – 4 – 5 – 6
dalle ore 16.30 alle 20.30
I biglietti si possono ritirare direttamente all’ingresso anche senza prenotazione che può essere sempre fatta chiamando il 3474864885
Costo biglietti: 5 euro – 2,50 ridotto ( 7/14 anni)
Per info
www.presepedincanto.it

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

2 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

5 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

8 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

10 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

14 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

16 ore ago