La campagna #SiRestiArrinesci – in collaborazione con l’Amministrazione comunale – vi invita a un incontro pubblico che si terrà Venerdi 6 Dicembre alle ore 18:00, presso l’aula Consiliare del Comune di Castelbuono, in Via Sant’Anna 25.
“SI RESTI, ARRINESCI” è una campagna regionale che si pone l’obiettivo di fermare l’emigrazione, soprattutto giovanile, dalla Sicilia. Si tratta di un gruppo di studenti universitari e delle scuole superiori, docenti, associazioni di volontariato e promozione sociale, lavoratori e precari che in sinergia con Padre Antonio Garau – portavoce del “Movimento delle valigie cartone” – ha scelto di organizzarsi per mettere al centro del dibattito pubblico siciliano il tema del diritto a vivere nella propria terra.
L’emigrazione giovanile in Sicilia è un fenomeno drammatico che riguarda migliaia di famiglie. Anzi, forse, ogni famiglia siciliana. C’è chi parte alla fine della scuola, chi dopo l’università.
I politici siciliani non sembrano mostrare interesse nei confronti di questa emergenza. Spesso fanno finta di non vedere. Altre volte spendono qualche parola che si perde, però, tra le tante chiacchiere. Ecco perché la campagna si propone di scuotere e sollecitare chi abita e attraversa i palazzi istituzionali, facendo emergere le gravi e tante contraddizioni che caratterizzano la nostra terra ed elaborando, di conseguenza, delle proposte reali per un cambio culturale, economico e sociale della #Sicilia.
In breve tempo la campagna è riuscita a estendersi a macchia d’olio, facendo tappa in tantissimi comuni dell’Isola, andando a costituirsi in una rete regionale che passo dopo passo si fa sempre più fitta.
Le aree più interessate dallo spopolamento sono quelle interne, fra cui proprio le Madonie che stanno subendo negli anni un grave calo demografico. Ecco perché, proprio qui, è assolutamente necessario organizzare incontri sul tema e promuovere il protagonismo di giovani e meno giovani per provare a invertire la tendenza.
Vi aspettiamo giorno 6 Dicembre alle 18:00 a Castelbuono, Aula Consiliare del Comune.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…