Si Resti Arrinesci: incontro a Castelbuono per fermare l’emigrazione dalla Sicilia


La campagna #SiRestiArrinesci – in collaborazione con l’Amministrazione comunale – vi invita a un incontro pubblico che si terrà Venerdi 6 Dicembre alle ore 18:00, presso l’aula Consiliare del Comune di Castelbuono, in Via Sant’Anna 25.

“SI RESTI, ARRINESCI” è una campagna regionale che si pone l’obiettivo di fermare l’emigrazione, soprattutto giovanile, dalla Sicilia. Si tratta di un gruppo di studenti universitari e delle scuole superiori, docenti, associazioni di volontariato e promozione sociale, lavoratori e precari che in sinergia con Padre Antonio Garau – portavoce del “Movimento delle valigie cartone” – ha scelto di organizzarsi per mettere al centro del dibattito pubblico siciliano il tema del diritto a vivere nella propria terra.

L’emigrazione giovanile in Sicilia è un fenomeno drammatico che riguarda migliaia di famiglie. Anzi, forse, ogni famiglia siciliana. C’è chi parte alla fine della scuola, chi dopo l’università.

I politici siciliani non sembrano mostrare interesse nei confronti di questa emergenza. Spesso fanno finta di non vedere. Altre volte spendono qualche parola che si perde, però, tra le tante chiacchiere. Ecco perché la campagna si propone di scuotere e sollecitare chi abita e attraversa i palazzi istituzionali, facendo emergere le gravi e tante contraddizioni che caratterizzano la nostra terra ed elaborando, di conseguenza, delle proposte reali per un cambio culturale, economico e sociale della #Sicilia.

In breve tempo la campagna è riuscita a estendersi a macchia d’olio, facendo tappa in tantissimi comuni dell’Isola, andando a costituirsi in una rete regionale che passo dopo passo si fa sempre più fitta.

Le aree più interessate dallo spopolamento sono quelle interne, fra cui proprio le Madonie che stanno subendo negli anni un grave calo demografico. Ecco perché, proprio qui, è assolutamente necessario organizzare incontri sul tema e promuovere il protagonismo di giovani e meno giovani per provare a invertire la tendenza.

Vi aspettiamo giorno 6 Dicembre alle 18:00 a Castelbuono, Aula Consiliare del Comune.

Redazione

Recent Posts

Federica Cutrona incontrerà i lettori per presentare il suo libro “Memorie itineranti”

Sabato 26 Aprile alle ore 17, alla libreria Stand Antipodes di Palermo, in via dei…

41 minuti ago

San Mauro Castelverde, al via i lavori di recupero del Mulino a vento: simbolo identitario e volano per il turismo sostenibile

Sono stati aggiudicati, per un importo complessivo di 226 mila euro, i lavori per il recupero…

56 minuti ago

Borgo dei borghi 2025, Amata: «Per Militello in Val di Catania risultato eccezionale»

«È con grande emozione che abbiamo accolto l'elezione di Militello in Val di Catania a…

2 ore ago

Lutto nazionale. Modifiche programma Earth Day Cefalù

Nello spirito della comune condivisione del lutto nazionale (22-26 aprile) per la morte di Papa…

2 ore ago

Referendum. Incontro con la cittadinanza di Cefalù

Per un lavoro più tutelato, dignitoso, stabile e sicuro, alle ore 10:00 mercoledì 23 aprile…

3 ore ago

BCsicilia: Corso sulla Grande Guerra

Inizia giovedì 24 aprile 2025 alle ore 17 il Corso “1915-18. La Sicilia nella Grande…

3 ore ago