Pastorale sociale e del lavoro – Santa Messa nel cantiere del doppio binario

S. Messa celebrata nel cantiere dei lavori del doppio binario presso lo svicolo di Pollina-Castelbuono da don Giuseppe Amato, responsabile del Servizio diocesano di pastorale sociale e del lavoro.
Presenti l’Ad di Toto Costruzioni, le rappresentanze sindacali, gli operai e le loro famiglie.
Il lavoro – ha detto il sacerdote – non deve mirare solamente alla realizzazione di un’opera, il suo scopo principale è il benessere, il progresso e la realizzazione della dignità umana. Per questo bisogna superare le contrapposizioni ideologiche tra lavoratori e datori di lavoro, tra imprese e politica per creare le condizioni di un lavoro dignitoso.
È necessario investire sulla sicurezza nei cantieri: non si possono fare sconti o ribassi d’asta sulla vita dei lavoratori. Oggi non si può continuare a morire di lavoro perché non riusciamo ad essere responsabili, ad applicare le norme e ad evitare le pastoie burocratiche che impediscono di mettere i cantieri in sicurezza. Non c’è civiltà dove si muore di lavoro.
È necessario garantire la retribuzione necessaria e costante. Le famiglie non vivono a mesi alterni, per questo la politica deve sbloccare i fondi ed erogare i finanziamenti perché le ditte appaltatrici possano garantire mensilmente il salario agli operai.
Sono vicino – ha aggiunto don Giuseppe Amato – umanamente a tutti quei papà che ritornando, dopo un mese di lavoro, lontani da casa, con un po’ di rammarico e di vergogna non riusciranno a vivere serenamente le prossime feste di Natale assicurando anche un piccolo regalo ai propri figli perché non hanno avuto lo stipendio. “Ogni operaio ha diritto al suo salario”.
È necessario che gli orari di lavoro siano consoni a garantire il riposo e la socialità tra gli operai e con i datori di lavoro. Un clima sereno allevia la fatica, per questo vi invito a superare ogni logica di invidia, di sopruso e di prevaricazione tra di voi.
Santa Barbara – ha concluso – vi protegga da ogni pericolo e interceda per voi e per le vostre famiglie ottenendo dal Signore la pace e la misericordia per coloro che sul posto di lavoro hanno perso la vita.

Redazione

Recent Posts

Cous Cous Fest, al via le selezioni degli chef per il Campionato italiano Conad:torna la gara dedicata gli studenti degli Istituti alberghieri nazionali

Al via le candidature per la partecipazione al Campionato italiano di cous cous, la gara…

15 minuti ago

A Geraci Siculo il riconoscimento della “Bandiera lilla”

Seconda volta per il borgo madonita per il riconoscimento che viene assegnato a quei comuni…

2 ore ago

Simone Cristicchi al Teatro Biondo di Palermo è autore e interprete di Franciscus

Arriva al Teatro Biondo di Palermo, venerdì 2 maggio alle ore 21.00, Franciscus, l’attesissimo nuovo…

2 ore ago

ELEZIONI DI SECONDO LIVELLO PER LE PROVINCE:LE CONGRATULAZIONI DELL’ANCI SICILIA AI NEO ELETTI

“Le elezioni di secondo livello per le province rivestono un’ importanza particolare perché, dopo 10…

2 ore ago

"Con la presente intendiamo sottoporre alla Vostra autorevole attenzione alcune criticità che si sono verificate…

6 ore ago

Suoni ad alta quota, la mini rassegna di MusicaMente a Gangi

L’associazione MusicaMente organizza a Gangi una mini rassegna dal titolo “Suoni ad alta quota” per…

7 ore ago