“Esprimiamo apprezzamento per l’importante traguardo raggiunto dalla Commissione Bilancio dell’ARS che ha dato parere positivo al Ddl per l’istituzione delle Zone Franche Montane in Sicilia e alla riprogrammazione delle risorse Fsc e Patto per il Sud e ci auguriamo che il disegno di legge arrivi in tempi brevi in Aula per l’approvazione definitiva”. Hanno dichiarato Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale di Anci Sicilia.
“L’introduzione di forme di fiscalità di vantaggio in favore delle Zone Franche Montane continuano Orlando e Alvano – può rappresentare un significativo elemento di novità nell’attuale contesto economico interamente concentrato sulle crisi finanziarie della Regione e delle amministrazioni locali”.
“Lo spopolamento delle nostre città e in particolare delle aree interne – conclude il presidente Orlando – preoccupa anche per i connessi effetti recessivi sull’economia locale, il perdurare di una gravissima crisi del mercato immobiliare, infatti e il conseguente deprezzamento del valore degli immobili, che,spesso, anche a causa del peso significativo dei i tributi locali, sono lasciati ad una condizione di abbandono,costringe i Comuni, molti dei quali già in dissesto o predissesto, a farsene carico con grandissime difficoltà e l’introduzione di una fiscalità agevolata può finalmente rappresentare un’occasione di rinascita e rivitalizzazione per i comuni siciliani che purtroppo rischiano la desertificazione”.
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…