“S.P. n° 54 bis “Di Gibilmanna”

“S.P. n° 54 bis “Di Gibilmanna”. Lavori per la sistemazione e messa in sicurezza di tratti saltuari del piano viario ed esecuzione di opere di presidio e corredo” dell’importo di euro 250.000,00 per l’esecuzione di alcune opere necessarie per il ripristino della sede stradale, inserito dall’Amministrazione nel Programma di interventi da realizzare con i fondi di cui alD.M. 49/2018 nell’annualità 2022.


I suddetti progetti sono stati inseriti nel Programma triennale Opere Pubbliche 2019-2021 approvato con Deliberazione del Commissario straordinario n.113 del 10/10/2019.Nelle more che venga finanziato da parte della regione siciliana l’intervento risolutivo “S.P. n° 54 bis “Di Gibilmanna”. Lavori di manutenzione straordinaria per la bonifica dei tratti del piano viabile e realizzazione di opere di presidio e corredo” di euro 700.000,00 e che venga attuato il programma quinquennale di cui al D.M. 49/2018 , dove è stato inserito l’intervento “S.P. n° 54 bis “Di Gibilmanna”. Lavori per la sistemazione e messa in sicurezza di tratti saltuari del piano viario ed esecuzione di opere di presidio e corredo” di euro 250.000,00, l’Amministrazione provinciale ha programmato di intervenire, anche con interventi a carattere provvisionale, con le disponibilità finanziarie dell’Amministrazione previste nel bilancio 2019 per manutenzione della viabilità attribuite alla direzione Viabilità.

Redazione

Recent Posts

Istruzione, dalla Regione altri 3,5 milioni per aule immersive

Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli educativi…

5 ore ago

“Il Christus” ad Alcara Li Fusi: un viaggio emozionante nella Passione di Cristo

A causa delle avverse condizioni meteorologiche del 16 aprile, l'evento "Christus" ad Alcara Li Fusi…

6 ore ago

Isnello. Consiglio Comunale: il Governo riconosca lo Stato della Palestina

Il Consiglio Comunale di Isnello chiede al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina: un…

10 ore ago

La storia del Partigiano Calogero Bracco (documentario)

La storia del Partigiano Calogero Bracco di Petralia Sottana , morto a Trinità, provincia di…

10 ore ago

Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi vuole investire in Sicilia»

Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi…

11 ore ago

Blufi e Soprana: primi Comuni delle Alte Madonie a sostegno della lingua siciliana

«Riconoscere al siciliano lo status di lingua e di idioma identitario della Sicilia». Lo chiedono…

11 ore ago