I Santini ,una mostra per scoprire la storia e la devozione popolare attraverso le immaginette sacre

Si intitola “I Santini” la mostra del collezionista Filippo Cobisi, attraverso la quale scoprire la storia e la devozione popolare delle immaginette sacre tra la fine dell’800 e il ‘900 del secolo scorso.
La mostra sarà presentata a Lascari, sabato 7 dicembre alle ore 16,30 nello Spazio Polifunzionale di via Leonardo Da Vinci, 21.
Sono oltre 800 “I Santini” esposti nella mostra curata dall’arch. Salvatore Moncada e che rientra nella programmazione del progetto “#Insiemeperpassione” – Arte Bellezza Cultura – promosso dall’Associazione “Il Girasole” e patrocinato dall’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Lascari.


Il santino nasce intorno al XV secolo, ha un suo pieno sviluppo che è parallelo alle tecniche tipografiche e alla culto popolare dei santi, per decadere nell’uso e nella circolazione sul finire del XX secolo.
La Chiesa cattolica ha sempre dedicato molta attenzione a tale fenomeno religioso, popolare e sociale, in quanto per gli studiosi cristiani le immaginette sacre, sia per i collezionisti che per i devoti, sono state un fenomeno vasto e complesso. A tal punto che lo stesso Paolo VI se ne occupò nell’Evangelium nuntiandi, in quanto coinvolge non solo la liturgia ma anche le pratiche religiose, il culto dei santi, le processioni, le feste religiose e simili.
Anche il prof. Gabriele De Rosa definì la religiosità popolare come la “religiosità del popolo di Dio”. Del fenomeno legato alle immaginette sacre si è occupato, inoltre, la Pontificia commissione per i beni culturali della Chiesa disciplinando la materia anche attraverso un corposo intervento (1981) dell’allora cardinale J. Ratzinger.
Interverranno, durante l’evento, Salvatore Ilardo – Coordinatore del MuVi Lascari, Giuseppe Abbate – Sindaco del Comune di Lascari, Maria Elena Amoroso – Assessore alle Politiche Culturali, don Matteo Castiglione – Parroco di Lascari, Giacomo Sapienza – Giornalista.
www.muvilascari.it
www.associazioneilgirasole.eu

redazione

Recent Posts

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

2 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

3 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

5 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

6 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

8 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

18 ore ago