I Santini ,una mostra per scoprire la storia e la devozione popolare attraverso le immaginette sacre

Si intitola “I Santini” la mostra del collezionista Filippo Cobisi, attraverso la quale scoprire la storia e la devozione popolare delle immaginette sacre tra la fine dell’800 e il ‘900 del secolo scorso.
La mostra sarà presentata a Lascari, sabato 7 dicembre alle ore 16,30 nello Spazio Polifunzionale di via Leonardo Da Vinci, 21.
Sono oltre 800 “I Santini” esposti nella mostra curata dall’arch. Salvatore Moncada e che rientra nella programmazione del progetto “#Insiemeperpassione” – Arte Bellezza Cultura – promosso dall’Associazione “Il Girasole” e patrocinato dall’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Lascari.


Il santino nasce intorno al XV secolo, ha un suo pieno sviluppo che è parallelo alle tecniche tipografiche e alla culto popolare dei santi, per decadere nell’uso e nella circolazione sul finire del XX secolo.
La Chiesa cattolica ha sempre dedicato molta attenzione a tale fenomeno religioso, popolare e sociale, in quanto per gli studiosi cristiani le immaginette sacre, sia per i collezionisti che per i devoti, sono state un fenomeno vasto e complesso. A tal punto che lo stesso Paolo VI se ne occupò nell’Evangelium nuntiandi, in quanto coinvolge non solo la liturgia ma anche le pratiche religiose, il culto dei santi, le processioni, le feste religiose e simili.
Anche il prof. Gabriele De Rosa definì la religiosità popolare come la “religiosità del popolo di Dio”. Del fenomeno legato alle immaginette sacre si è occupato, inoltre, la Pontificia commissione per i beni culturali della Chiesa disciplinando la materia anche attraverso un corposo intervento (1981) dell’allora cardinale J. Ratzinger.
Interverranno, durante l’evento, Salvatore Ilardo – Coordinatore del MuVi Lascari, Giuseppe Abbate – Sindaco del Comune di Lascari, Maria Elena Amoroso – Assessore alle Politiche Culturali, don Matteo Castiglione – Parroco di Lascari, Giacomo Sapienza – Giornalista.
www.muvilascari.it
www.associazioneilgirasole.eu

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

1 giorno ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 giorno ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago