Democrazia partecipata: 5 defibrillatori con Vivere Cefalù

In data 03/09/2019, con deliberazione n. 203 della Giunta Comunale, è stata definita una quota del bilancio di previsione da utilizzare attraverso il Bilancio Partecipativo.
In seguito a ciò, il 19/09/2019 è stato pubblicato sul Sito Istituzionale dell’Ente un Avviso con cui si invitavano i cittadini ad avanzare proposte, riguardanti diverse aree tematiche, per l’utilizzo della somma di 12.000€.
Il movimento politico Vivere Cefalù, sempre sensibile e attento ai problemi della comunità, ha presentato un progetto (Progetto n. 1) consistente nell’installazione di 5 defibrillatori e 5 stalli per biciclette in varie zone della città tramite un suo membro, Marco Rinaudo.
Preso atto che, come si evince dall’attestazione dell’Ufficio Protocollo del 13/11/2019, tutte le preferenze espresse (202) ineriscono il Progetto n. 1, in data 25/11/2019 la Giunta Comunale ha approvato, con deliberazione n. 263 immediatamente esecutiva, il risultato della consultazione cittadina.
In quanto giovani cittadini di Cefalù, non possiamo che essere fieri di questo risultato che va ad avvalorare quello che da sempre è stato il nostro motto, cioè “metterci la faccia”.
Ringraziamo tutti coloro che hanno scelto il nostro progetto e ci proponiamo di essere l’anello di congiunzione tra i cittadini e le istituzioni, con la speranza che anche altre iniziative e proposte, che certamente farebbero del bene alla nostra città, vengano prese in considerazione.
Il movimento politico
Vivere Cefalù

Redazione

Recent Posts

Istruzione, dalla Regione altri 3,5 milioni per aule immersive

Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli educativi…

5 ore ago

“Il Christus” ad Alcara Li Fusi: un viaggio emozionante nella Passione di Cristo

A causa delle avverse condizioni meteorologiche del 16 aprile, l'evento "Christus" ad Alcara Li Fusi…

6 ore ago

Isnello. Consiglio Comunale: il Governo riconosca lo Stato della Palestina

Il Consiglio Comunale di Isnello chiede al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina: un…

9 ore ago

La storia del Partigiano Calogero Bracco (documentario)

La storia del Partigiano Calogero Bracco di Petralia Sottana , morto a Trinità, provincia di…

10 ore ago

Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi vuole investire in Sicilia»

Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi…

10 ore ago

Blufi e Soprana: primi Comuni delle Alte Madonie a sostegno della lingua siciliana

«Riconoscere al siciliano lo status di lingua e di idioma identitario della Sicilia». Lo chiedono…

11 ore ago