In data 03/09/2019, con deliberazione n. 203 della Giunta Comunale, è stata definita una quota del bilancio di previsione da utilizzare attraverso il Bilancio Partecipativo.
In seguito a ciò, il 19/09/2019 è stato pubblicato sul Sito Istituzionale dell’Ente un Avviso con cui si invitavano i cittadini ad avanzare proposte, riguardanti diverse aree tematiche, per l’utilizzo della somma di 12.000€.
Il movimento politico Vivere Cefalù, sempre sensibile e attento ai problemi della comunità, ha presentato un progetto (Progetto n. 1) consistente nell’installazione di 5 defibrillatori e 5 stalli per biciclette in varie zone della città tramite un suo membro, Marco Rinaudo.
Preso atto che, come si evince dall’attestazione dell’Ufficio Protocollo del 13/11/2019, tutte le preferenze espresse (202) ineriscono il Progetto n. 1, in data 25/11/2019 la Giunta Comunale ha approvato, con deliberazione n. 263 immediatamente esecutiva, il risultato della consultazione cittadina.
In quanto giovani cittadini di Cefalù, non possiamo che essere fieri di questo risultato che va ad avvalorare quello che da sempre è stato il nostro motto, cioè “metterci la faccia”.
Ringraziamo tutti coloro che hanno scelto il nostro progetto e ci proponiamo di essere l’anello di congiunzione tra i cittadini e le istituzioni, con la speranza che anche altre iniziative e proposte, che certamente farebbero del bene alla nostra città, vengano prese in considerazione.
Il movimento politico
Vivere Cefalù
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…
A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…