La comunità di Geraci Siculo è lieta di presentare, per il periodo natalizio, che va dal 21 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020, un evento di particolare rilievo per la cultura e la tradizione del presepe, iscritto nel fascino dell’atmosfera montana, in una cornice di “bellezza fiorita” nei secoli, nella fede, nell’arte e nelle costumanze di un Popolo “pastorale”.
I presepi, realizzati in alcune delle antiche e pregevoli chiese del centro Madonita, costituiscono un magnifico itinerario nel cuore di uno dei borghi più belli d’Italia.
Frutto generoso di una fattiva e proficua collaborazione tra tutte le realtà associative – ecclesiali e laiche – della città che ancora riesce a stupirsi dinanzi al mistero adorabile del Natale.
Indispensabile, per tale iniziativa, è stato il sostegno della Parrocchia e dell’Amministrazione Comunale.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…