Dimensionamento scuole di Termini e Caccamo, la Flc: “Esprimeremo il nostro parere direttamente al tavolo tecnico dell’assessorato

Dibattito aperto sull’annunciato dimensionamento della rete scolastica provinciale,  che  riguarderebbe gli istituti del comune di Caccamo e di Termini Imerese. La Flc Cgil Palermo partecipa oggi a fine mattinata all’assemblea con i lavoratori del liceo scientifico  “Palmeri” di Termini Imerese, contrari al paventato accorpamento con il  classico Ugdulena.  La proposta del comune di Caccamo prevede per il prossimo anno scolastico l’attribuzione dell’autonomia al liceo di Scienze umane e all’Ipsseoa, l’alberghiero. La costituzione dell’Istituto superiore di Caccamo, se approvata dall’assessorato regionale, comporterebbe il ridimensionamento del Liceo Ugdulena, che dovrebbe fondersi con l’istituto Palmeri.   


     La  Flc Cgil  precisa che “l’argomento in questione non è stato trattato in occasione dell’ultima seduta del consiglio scolastico provinciale del 4 novembre, in cui l’organizzazione sindacale è rappresentata”. “Di quest’argomento dichiara il segretario generale Flc Cgil Palermo Fabio Cirino – si è discusso  direttamente in seno alla Conferenza provinciale, organo in cui la Flc Cgil Palermo non è presente in nessuna veste. Pertanto,  la Flc Cgil si riserva di esprimere il proprio parere e la propria posizione  sul dimensionamento in sede di tavolo tecnico non appena verrà convocato dall’Assessore regionale all’istruzione.
   “Infine – aggiunge Cirino – si ritiene che sia arrivato il momento di riformare e ridefinire il Consiglio scolastico provinciale e la Conferenza provinciale nelle funzioni e nei componenti, dato che i due organi risalgono almeno a 20 anni fa e molti dei componenti risultano non essere più presenti”.

Redazione

Recent Posts

Istruzione, dalla Regione altri 3,5 milioni per aule immersive

Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli educativi…

4 ore ago

“Il Christus” ad Alcara Li Fusi: un viaggio emozionante nella Passione di Cristo

A causa delle avverse condizioni meteorologiche del 16 aprile, l'evento "Christus" ad Alcara Li Fusi…

4 ore ago

Isnello. Consiglio Comunale: il Governo riconosca lo Stato della Palestina

Il Consiglio Comunale di Isnello chiede al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina: un…

8 ore ago

La storia del Partigiano Calogero Bracco (documentario)

La storia del Partigiano Calogero Bracco di Petralia Sottana , morto a Trinità, provincia di…

8 ore ago

Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi vuole investire in Sicilia»

Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi…

9 ore ago

Blufi e Soprana: primi Comuni delle Alte Madonie a sostegno della lingua siciliana

«Riconoscere al siciliano lo status di lingua e di idioma identitario della Sicilia». Lo chiedono…

9 ore ago