CARABINIERI DENUNCIANO SETTE PERSONE PER FURTO DI ENERGIA ELETTRICA

I carabinieri della stazione borgo nuovo hanno deferito in stato di libertà per il reato di furto di energia elettrica sette donne:

–        P.a, nata a Palermo, classe 68;

–        F.f., nata a Palermo, classe 70;

–        G.i., nata a Palermo, classe 72;

–        P.e., nata a Palermo, classe 81;

–        L.V.a. , nata a Palermo, classe 82;

–        D.S. m., nata a Palermo, classe 83;

–        O. f. p., nata a Palermo, classe 91.

Coadiuvati dal personale tecnico dell’Enel i militari hanno accertato che le menzionate avevano illecitamente allacciato il cavo elettrico alla rete pubblica, al fine di alimentare i locali comunali ubicati in piazzale Prizzi ed occupati abusivamente. I manufatti in questione sarebbero dovuti diventare una scuola, ma furono occupati mentre si svolgevano i lavori, diversi anni fa. I carabinieri stanno procedendo con ulteriori accertamenti per verificare se le donne siano state già segnalate all’autorità giudiziaria anche per il reato di occupazione abusiva di edifici e, in caso negativo, procederanno a denunciarle anche per questo reato.  

Redazione

Recent Posts

Istruzione, dalla Regione altri 3,5 milioni per aule immersive

Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli educativi…

52 minuti ago

“Il Christus” ad Alcara Li Fusi: un viaggio emozionante nella Passione di Cristo

A causa delle avverse condizioni meteorologiche del 16 aprile, l'evento "Christus" ad Alcara Li Fusi…

2 ore ago

Isnello. Consiglio Comunale: il Governo riconosca lo Stato della Palestina

Il Consiglio Comunale di Isnello chiede al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina: un…

5 ore ago

La storia del Partigiano Calogero Bracco (documentario)

La storia del Partigiano Calogero Bracco di Petralia Sottana , morto a Trinità, provincia di…

6 ore ago

Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi vuole investire in Sicilia»

Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi…

6 ore ago

Blufi e Soprana: primi Comuni delle Alte Madonie a sostegno della lingua siciliana

«Riconoscere al siciliano lo status di lingua e di idioma identitario della Sicilia». Lo chiedono…

7 ore ago