Seminario di educazione all’immagine con docenti di Petralia e Termini

I docenti siciliani a scuola di cinema in virtù di un protocollo siglato dalla Regione Siciliana, Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo / Sicilia Film Commission, nell’ambito del progetto Sensi Contemporanei, con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, l’Agenzia per la Coesione Territoriale (ACT), la Direzione generale Cinema del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo (MIBACT- DGC), la Fondazione Sistema Toscana.
Al via oggi a Palermo, presso la Sede Sicilia del Centro Sperimentale di Cinematografia, Lanterne Magiche per la Sicilia, seminario di educazione all’immagine, della durata di tre giorni (27-28-29 novembre), rivolto agli insegnanti e ai dirigenti scolastici di 21 istituti scolastici che hanno aderito all’accordo.


“Il linguaggio audiovisivo è un eccezionale strumento di promozione territoriale, crescita occupazionale e formazione culturale ed è pertanto un settore cui riserviamo un’attenzione prioritaria nelle strategie d’intervento. Lavoriamo per promuovere così anche nelle scuole la cultura cinematografica, che oltre a essere uno dei più straordinari linguaggi della contemporaneità è anche strumento di racconto di un territorio – afferma Manlio Messina, Assessore al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, che oggi ha dato il via al seminario. “Una occasione importante di approfondimento e promozione della cultura cinematografica che ha trovato interesse e riscontro in tanti Istituti scolastici di Palermo e provincia, primo step di una sperimentazione che mira in futuro a coinvolgere le scuole di tutta la Regione.”
“L’obiettivo – afferma Alessandro Rais – direttore della Sicilia Film Commission – è fornire ai docenti quegli strumenti concettuali, terminologici e metodologici necessari a descrivere e analizzare un film dal punto di vista tecnico, stilistico e formale, in modo da trasferire queste competenze agli studenti e promuovere la conoscenza e l’evoluzione del linguaggio audiovisivo.
Tanti i docenti e i dirigenti scolastici degli Istituti scolastici di Palermo e provincia che hanno aderito al seminario. Tra essi:
Istituto d’Istruzione Superiore Statale “P. Domina” di Petralia Sottana;
Istituto d’Istruzione Superiore Statale “Nicolò Palmeri ” di Termini Imerese;
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Stenio” di Termini Imerese

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

22 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 giorno ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago