Seminario di educazione all’immagine con docenti di Petralia e Termini

I docenti siciliani a scuola di cinema in virtù di un protocollo siglato dalla Regione Siciliana, Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo / Sicilia Film Commission, nell’ambito del progetto Sensi Contemporanei, con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, l’Agenzia per la Coesione Territoriale (ACT), la Direzione generale Cinema del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo (MIBACT- DGC), la Fondazione Sistema Toscana.
Al via oggi a Palermo, presso la Sede Sicilia del Centro Sperimentale di Cinematografia, Lanterne Magiche per la Sicilia, seminario di educazione all’immagine, della durata di tre giorni (27-28-29 novembre), rivolto agli insegnanti e ai dirigenti scolastici di 21 istituti scolastici che hanno aderito all’accordo.


“Il linguaggio audiovisivo è un eccezionale strumento di promozione territoriale, crescita occupazionale e formazione culturale ed è pertanto un settore cui riserviamo un’attenzione prioritaria nelle strategie d’intervento. Lavoriamo per promuovere così anche nelle scuole la cultura cinematografica, che oltre a essere uno dei più straordinari linguaggi della contemporaneità è anche strumento di racconto di un territorio – afferma Manlio Messina, Assessore al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, che oggi ha dato il via al seminario. “Una occasione importante di approfondimento e promozione della cultura cinematografica che ha trovato interesse e riscontro in tanti Istituti scolastici di Palermo e provincia, primo step di una sperimentazione che mira in futuro a coinvolgere le scuole di tutta la Regione.”
“L’obiettivo – afferma Alessandro Rais – direttore della Sicilia Film Commission – è fornire ai docenti quegli strumenti concettuali, terminologici e metodologici necessari a descrivere e analizzare un film dal punto di vista tecnico, stilistico e formale, in modo da trasferire queste competenze agli studenti e promuovere la conoscenza e l’evoluzione del linguaggio audiovisivo.
Tanti i docenti e i dirigenti scolastici degli Istituti scolastici di Palermo e provincia che hanno aderito al seminario. Tra essi:
Istituto d’Istruzione Superiore Statale “P. Domina” di Petralia Sottana;
Istituto d’Istruzione Superiore Statale “Nicolò Palmeri ” di Termini Imerese;
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Stenio” di Termini Imerese

Redazione

Recent Posts

Geraci Siculo piange la prematura scomparsa della giovane Alice Leonarda

Le Comunità di Geraci Siculo e di Polizzi Generosa(paese natio della sua mamma) e tutta…

4 ore ago

Federica Cutrona incontrerà i lettori per presentare il suo libro “Memorie itineranti”

Sabato 26 Aprile alle ore 17, alla libreria Stand Antipodes di Palermo, in via dei…

5 ore ago

San Mauro Castelverde, al via i lavori di recupero del Mulino a vento: simbolo identitario e volano per il turismo sostenibile

Sono stati aggiudicati, per un importo complessivo di 226 mila euro, i lavori per il recupero…

5 ore ago

Borgo dei borghi 2025, Amata: «Per Militello in Val di Catania risultato eccezionale»

«È con grande emozione che abbiamo accolto l'elezione di Militello in Val di Catania a…

6 ore ago

Lutto nazionale. Modifiche programma Earth Day Cefalù

Nello spirito della comune condivisione del lutto nazionale (22-26 aprile) per la morte di Papa…

7 ore ago

Referendum. Incontro con la cittadinanza di Cefalù

Per un lavoro più tutelato, dignitoso, stabile e sicuro, alle ore 10:00 mercoledì 23 aprile…

7 ore ago