Seminario di educazione all’immagine con docenti di Petralia e Termini

I docenti siciliani a scuola di cinema in virtù di un protocollo siglato dalla Regione Siciliana, Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo / Sicilia Film Commission, nell’ambito del progetto Sensi Contemporanei, con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, l’Agenzia per la Coesione Territoriale (ACT), la Direzione generale Cinema del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo (MIBACT- DGC), la Fondazione Sistema Toscana.
Al via oggi a Palermo, presso la Sede Sicilia del Centro Sperimentale di Cinematografia, Lanterne Magiche per la Sicilia, seminario di educazione all’immagine, della durata di tre giorni (27-28-29 novembre), rivolto agli insegnanti e ai dirigenti scolastici di 21 istituti scolastici che hanno aderito all’accordo.


“Il linguaggio audiovisivo è un eccezionale strumento di promozione territoriale, crescita occupazionale e formazione culturale ed è pertanto un settore cui riserviamo un’attenzione prioritaria nelle strategie d’intervento. Lavoriamo per promuovere così anche nelle scuole la cultura cinematografica, che oltre a essere uno dei più straordinari linguaggi della contemporaneità è anche strumento di racconto di un territorio – afferma Manlio Messina, Assessore al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, che oggi ha dato il via al seminario. “Una occasione importante di approfondimento e promozione della cultura cinematografica che ha trovato interesse e riscontro in tanti Istituti scolastici di Palermo e provincia, primo step di una sperimentazione che mira in futuro a coinvolgere le scuole di tutta la Regione.”
“L’obiettivo – afferma Alessandro Rais – direttore della Sicilia Film Commission – è fornire ai docenti quegli strumenti concettuali, terminologici e metodologici necessari a descrivere e analizzare un film dal punto di vista tecnico, stilistico e formale, in modo da trasferire queste competenze agli studenti e promuovere la conoscenza e l’evoluzione del linguaggio audiovisivo.
Tanti i docenti e i dirigenti scolastici degli Istituti scolastici di Palermo e provincia che hanno aderito al seminario. Tra essi:
Istituto d’Istruzione Superiore Statale “P. Domina” di Petralia Sottana;
Istituto d’Istruzione Superiore Statale “Nicolò Palmeri ” di Termini Imerese;
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Stenio” di Termini Imerese

redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

1 ora ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

4 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

6 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

9 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

10 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

12 ore ago