Il presidente della Regione Nello Musumeci ha convocato per il
prossimo 4 dicembre un vertice sulle problematiche relative a Piano
Battaglia. La nota della Presidenza e partita il giorno dopo la sua
visita in quello che ha definito “posto bellissimo e dalle grandi
potenzialità”, a Palazzo d’Orléans, nella sala blu alle ore 9.30,
siederanno al tavolo dei lavori i Vertici dell’Ente Parco delle
Madonie, il sindaco della Città Metropolitana con i funzionati
tecnici, il Sindaco di Petralia Sottana, il dirigente generale del
Comando Corpo Forestale, i dirigenti dei dipartimenti regionali
infrastrutture, sviluppo rurale e territoriale e Protezione civile, il
legale rappresentante di “Piano Battaglia srl”. E’ stato lo stesso
Presidente Musumeci a constatare la grande potenzialità turistica dei
luoghi e di quelle piste da sci a pochi minuti dal mare.
Al lavoro quindi per fare quel salto di qualità auspicato, partendo dalla
viabilità, affinchè Piano Battaglia diventi un’attrattiva stazione
sciistica a livello internazionale. Una località attiva anche in
estate con i suoi impianti di risalita che permettono escursioni dalla
vista mozzafiato dalla sommità del monte Mufara. Parola d’ordine
allora “Dobbiamo puntare in alto”. In prima linea naturalmente anche
l’Ente Parco delle Madonie che con le sue innumerevoli attività mirate
alla promozione e conservazione del territorio ha conseguito il titolo
di Geopark Unesco, un segnale forte nel panorama turistico
internazionale.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…