SAGRA DELLA SALSICCIA a SCLAFANI BAGNI

Degustazioni, spettacoli e visite guidate GRATUITE.  Un giorno di festa per valorizzare il territorio e i suoi prodotti d’eccellenza.

Appuntamento a Sclafani Bagni domenica 1 dicembre 2019 per la sagra della salsiccia.

Una buona occasione per uscire alla scoperta della storia, della cultura e delle  tradizioni siciliane.

Sclafani Bagni , piccolo comune in provincia di Palermo, si trova  a 811 metri sul livello del mare,  nel cuore delle Madonie.  Tra le rocce e i ruderi del castello,  sorge il piccolo borgo medievale . Le sue origini risalgono al IV sec. a.C.

Il nome Sclafani deriva probabilmente da “tempio di Esculapio” (dio della medicina), proprio per le proprietà medicamentose che si riconoscono alle sue acque termali della sorgente che corre nella vallata ai piedi del paese.

Immersa nel parco naturale delle madonie, tra il Bosco di Bomes e il suo lago, la riserva del Bosco della Favara e gli uliveti di Granza , Sclafani Bagni è anche tappa della Via Francigena delle Montagne.

Come  da programma dell’evento,  Domenica  sono organizzate visite guidate alla sorgente  delle acque termali (servizio di navetta gratuita), e visite  guidate presso  le chiese :

  • Maria SS. Assunta
  • San Giacomo
  • San Filippo

Inoltre si possono  visitare i Ruderi del Castello e Castelletto , la Porta Soprana e  le cinta muraria della città mediavale.

Durante la manifestazione si svolgeranno spettacoli con gli artisti di strada “SBADA CLOWN” e intrattenimento musicale con  “Riccardo Termini e il suo Trio”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

17 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

23 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago