Degustazioni, spettacoli e visite guidate GRATUITE. Un giorno di festa per valorizzare il territorio e i suoi prodotti d’eccellenza.
Appuntamento a Sclafani Bagni domenica 1 dicembre 2019 per la sagra della salsiccia.
Una buona occasione per uscire alla scoperta della storia, della cultura e delle tradizioni siciliane.
Sclafani Bagni , piccolo comune in provincia di Palermo, si trova a 811 metri sul livello del mare, nel cuore delle Madonie. Tra le rocce e i ruderi del castello, sorge il piccolo borgo medievale . Le sue origini risalgono al IV sec. a.C.
Il nome Sclafani deriva probabilmente da “tempio di Esculapio” (dio della medicina), proprio per le proprietà medicamentose che si riconoscono alle sue acque termali della sorgente che corre nella vallata ai piedi del paese.
Immersa nel parco naturale delle madonie, tra il Bosco di Bomes e il suo lago, la riserva del Bosco della Favara e gli uliveti di Granza , Sclafani Bagni è anche tappa della Via Francigena delle Montagne.
Come da programma dell’evento, Domenica sono organizzate visite guidate alla sorgente delle acque termali (servizio di navetta gratuita), e visite guidate presso le chiese :
Inoltre si possono visitare i Ruderi del Castello e Castelletto , la Porta Soprana e le cinta muraria della città mediavale.
Durante la manifestazione si svolgeranno spettacoli con gli artisti di strada “SBADA CLOWN” e intrattenimento musicale con “Riccardo Termini e il suo Trio”.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…