Lettera aperta del Sindaco di Cefalù: Non si chiuda il Museo Mandralisca

Lettera aperta del Sindaco di Cefalù al Presidente della Regione, agli Assessori alla Cultura e all’Istruzione e a tutti i Presidenti dei Gruppi Parlamentari dell’ARS: “Non consentite che il Museo ‘Mandralisca’ chiuda”.
Il Sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina ha inviato oggi un’accorata lettera aperta, in merito all’emergenza venutasi a creare presso il Museo Mandralisca di Cefalù, a causa del taglio dei finanziamenti regionali, previsti nell’ex tabella h, dai 117.000,00 euro dello scorso anno a 72.500,00 euro.
La missiva, indirizzata al Presidente della Regione Nello Musumeci, agli Assessorati all’Istruzione e ai Beni Culturali, ai Dirigenti dei relativi Dipartimenti e a tutti i Presidenti dei Gruppi parlamentari dell’A.R.S., chiede di adoperarsi per non consentire che il Museo ‘Mandralisca’ chiuda. E’, questo, infatti il rischio che si corre qualora la Regione non ripristini i finanziamenti almeno nella misura prevista lo scorso anno.
Il “Mandralisca” – ricorda il Sindaco – “custodisce il celeberrimo Ritratto d’Ignoto di Antonello da Messina, il cui enigmatico sorriso, accostato da molti critici d’arte di fama internazionale alla Gioconda di Leonardo, affascina lo spettatore e ha ispirato letterati del calibro di Leonardo Sciascia, Vincenzo Consolo, Matteo Collura; ma è anche il luogo in cui si conserva una importante collezione archeologica nella quale spicca il cratere del Tagliatore di Tonno, un unicum in tutta la pittura vascolare greca, una eccezionale collezione malacologica, unica al mondo per rarità ed importanza degli esemplari, e una collezione numismatica di monete siceliote che, per completezza e rarità dei pezzi, è seconda solo a quella conservata nel British Museum di Londra”.
“Ritengo – prosegue il Primo Cittadino – che sostenere una istituzione culturale come la Fondazione “Mandralisca” non sia una scelta ma un obbligo. La Regione con la legge regionale n.51 del 13.07.1995 assegna dei fondi alla Fondazione ‘Mandralisca’ di Cefalù, all’Istituto Internazionale del Papiro di Siracusa, all’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari Museo delle Marionette di Palermo e alla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella. Purtroppo questa legge, pur essendo ancora in vigore, è stata definanziata, in quanto si è preferito la metodologia dei finanziamenti in base alla famosa ex tabella H. Il Comune di Cefalù fa la sua parte destinando, ogni anno, 40.000 euro derivanti dall’imposta di soggiorno riscossa nella città, ma senza un adeguato sostegno della Regione, proporzionato all’importanza della Fondazione Mandralisca per la Sicilia, non possiamo farcela.
“Per questo – conclude – chiedo a chi detiene l’alta responsabilità del Governo della Regione Sicilia e a coloro i quali devono assumere delle importanti decisioni nell’ambito del bilancio regionale, di prendere l’impegno di adoperarsi per impedire l’onta della chiusura di un museo di importanza internazionale qual è il ‘Mandralisca’ di Cefalù”.
Per questa sera (29.11.2019), nell’ambito di una convocazione urgente, il Consiglio comunale della Città discuterà il seguente punto all’O.d.G.: “Situazione attuale e futura della Fondazione Mandralisca e del Museo da essa gestita alla luce della recente formulazione della tabella H (contributo economico) – Determinazioni”.

redazione

Recent Posts

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

2 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

5 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

7 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

11 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

13 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

23 ore ago