Lettera aperta del Sindaco di Cefalù: Non si chiuda il Museo Mandralisca

Lettera aperta del Sindaco di Cefalù al Presidente della Regione, agli Assessori alla Cultura e all’Istruzione e a tutti i Presidenti dei Gruppi Parlamentari dell’ARS: “Non consentite che il Museo ‘Mandralisca’ chiuda”.
Il Sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina ha inviato oggi un’accorata lettera aperta, in merito all’emergenza venutasi a creare presso il Museo Mandralisca di Cefalù, a causa del taglio dei finanziamenti regionali, previsti nell’ex tabella h, dai 117.000,00 euro dello scorso anno a 72.500,00 euro.
La missiva, indirizzata al Presidente della Regione Nello Musumeci, agli Assessorati all’Istruzione e ai Beni Culturali, ai Dirigenti dei relativi Dipartimenti e a tutti i Presidenti dei Gruppi parlamentari dell’A.R.S., chiede di adoperarsi per non consentire che il Museo ‘Mandralisca’ chiuda. E’, questo, infatti il rischio che si corre qualora la Regione non ripristini i finanziamenti almeno nella misura prevista lo scorso anno.
Il “Mandralisca” – ricorda il Sindaco – “custodisce il celeberrimo Ritratto d’Ignoto di Antonello da Messina, il cui enigmatico sorriso, accostato da molti critici d’arte di fama internazionale alla Gioconda di Leonardo, affascina lo spettatore e ha ispirato letterati del calibro di Leonardo Sciascia, Vincenzo Consolo, Matteo Collura; ma è anche il luogo in cui si conserva una importante collezione archeologica nella quale spicca il cratere del Tagliatore di Tonno, un unicum in tutta la pittura vascolare greca, una eccezionale collezione malacologica, unica al mondo per rarità ed importanza degli esemplari, e una collezione numismatica di monete siceliote che, per completezza e rarità dei pezzi, è seconda solo a quella conservata nel British Museum di Londra”.
“Ritengo – prosegue il Primo Cittadino – che sostenere una istituzione culturale come la Fondazione “Mandralisca” non sia una scelta ma un obbligo. La Regione con la legge regionale n.51 del 13.07.1995 assegna dei fondi alla Fondazione ‘Mandralisca’ di Cefalù, all’Istituto Internazionale del Papiro di Siracusa, all’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari Museo delle Marionette di Palermo e alla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella. Purtroppo questa legge, pur essendo ancora in vigore, è stata definanziata, in quanto si è preferito la metodologia dei finanziamenti in base alla famosa ex tabella H. Il Comune di Cefalù fa la sua parte destinando, ogni anno, 40.000 euro derivanti dall’imposta di soggiorno riscossa nella città, ma senza un adeguato sostegno della Regione, proporzionato all’importanza della Fondazione Mandralisca per la Sicilia, non possiamo farcela.
“Per questo – conclude – chiedo a chi detiene l’alta responsabilità del Governo della Regione Sicilia e a coloro i quali devono assumere delle importanti decisioni nell’ambito del bilancio regionale, di prendere l’impegno di adoperarsi per impedire l’onta della chiusura di un museo di importanza internazionale qual è il ‘Mandralisca’ di Cefalù”.
Per questa sera (29.11.2019), nell’ambito di una convocazione urgente, il Consiglio comunale della Città discuterà il seguente punto all’O.d.G.: “Situazione attuale e futura della Fondazione Mandralisca e del Museo da essa gestita alla luce della recente formulazione della tabella H (contributo economico) – Determinazioni”.

redazione

Recent Posts

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

46 minuti ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

2 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

4 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

14 ore ago

Capre selvatiche alle Eolie: il problema devastante si allarga a tutte le isole

Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…

15 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

17 ore ago