Giornata Mondiale Lotta AIDS: serve più informazione tra i giovani

“Due sono i dati fondamentali sui quali bisogna concentrarsi parlando della situazione dell’infezione da HIV in Italia. Il primo, positivo, è che l’infezione non equivale più a una condanna: le terapie oggi disponibili sono efficacissime nel contrastare la proliferazione del virus nell’organismo, tanto che le persone trattate con successo non sono più contagiose, inoltre gli schemi terapeutici sono enormemente migliorati in termini di tollerabilità e di maneggevolezza, consentendo senza il trattamento sul territorio e garantendo una migliore qualità della vita dei pazienti” dice il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, Andrea Mandelli, alla vigilia della Giornata Mondiale per la lotta all’AIDS (1° dicembre 2019). “Sono invece negativi i dati che stimano un bacino di 15-17.000 persone che hanno contratto l’infezione ma non lo sanno, così come il fatto che secondo i dati del Centro Operativo AIDS dell’Istituto Superiore di Sanità le nuove diagnosi riguardino soprattutto i giovani tra 25 e 29 anni di età e che per oltre il 30 per cento si tratti di casi di malattia avanzata”. In questa situazione ha un ruolo fondamentale l’educazione sanitaria, l’informazione: “se i rapporti sessuali non protetti sono la principale causa di trasmissione dell’HIV è fondamentale informare correttamente su questo rischio, promuovere l’esecuzione dei test – oggi disponibili anche come autotest – e ricordare a tutti che, se anche le cure ci sono e sono efficaci, ancora non esiste un vaccino e la prevenzione è affidata soprattutto all’adozione di comportamenti adeguati. I 100.000 farmacisti italiani sono sempre a disposizione per rispondere a tutte le domande dei cittadini” conclude il Presidente della FOFI.

Redazione

Recent Posts

Istruzione, 3 milioni per interventi straordinari nelle scuole. Turano: «Aiutiamo gli enti locali a mettere in sicurezza gli istituti»

Tre milioni di euro sono stati destinati dalla Regione Siciliana a interventi urgenti di manutenzione…

50 minuti ago

Al Grifeo  va in scena Sciara. Prima c’agghiorna di e con Luana Rondinelli  e  I Musicanti

Al Grifeo  sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…

4 ore ago

Scorsese: “Papa Francesco è stato, sotto ogni punto di vista, un essere umano straordinario”

"Ci sarebbe molto da dire sull'importanza di Papa Francesco e su tutto quello che ha…

5 ore ago

Il 22 Aprile 1900 nasceva a Palermo il giornale “ L’ORA “ Il più antico giornale di Sicilia.

Il primo numero del giornale palermitano L’ORA esce con questo sottotitolo: "Corriere politico quotidiano della…

6 ore ago

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

14 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

18 ore ago