GIORNATA DI CURA DEI TERRITORI SICILIANI PROTEGGIAMO LA NOSTRA TERRA -PULIZIA A PETRALIA SOTTANA

A #PETRALIASOTTANA abbiamo deciso di dedicare la giornata regionale di cura dei territori Siciliani alla riqualifica di Piano Battaglia (Madonie) – Sotto la Faggeta –

Una terra abbandonata a sé stessa e da abbandonare, è questa l’immagine #Sicilia che i diversi governanti succedutisi nel tempo ci hanno trasmesso.
A questa visione noi rispondiamo che Si Resti, Arrinesci; se ti prendi cura della tua terra, ti prendi cura di te stesso.
Abbiamo scelto di dedicare la giornata di DOMENICA 1 DICEMBRE alla cura dei nostri territori, troppo spesso abbandonati e trascurati.
La nostra terra è casa nostra. Le strade e le piazze delle nostre città, le riserve naturali e i beni monumentali sono le nostre risorse più preziose, rispecchiano e trasmettono le nostre radici. E noi, delle nostre radici dobbiamo prenderci cura, in un mondo dove spesso chi ci governa crea deserti.


Tutelare la bellezza e l’autenticità dei territori dipende dai suoi abitanti, salvarli dalle disattenzioni della classe politica dipende da noi.
Imbracciando scope e palette, pennelli e cazzuole, sacchi per i rifiuti e guanti, da tutte le città e i borghi siciliani vogliamo dare un segnale di protagonismo, vogliamo dare una dimostrazione di amore e orgoglio per questa isola, la nostra terra Madre.
#Sirestiarrinesci — a Petralia Sottana.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

9 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

15 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago