Bullismo,la polizia denuncia episodio ai danni di uno studente cefaludese

LA POLIZIA DI STATO INDIVIDUA E DENUNCIA GLI AUTORI MINORENNI DI UN’AGGRESSIONE AI DANNI DI UN COETANEO, FILMATA TRAMITE SMARTPHONE E DIFFUSA SUI SOCIAL

La Polizia di Stato ha identificato e deferito alla competente Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Palermo gli autori di un grave episodio di bullismo di cui è rimasto vittima un 14enne del cefaludese.

Il ragazzino, nei giorni scorsi, in una zona di campagna non distante da Cefalù, è stato dapprima deriso e poi aggredito con insulti, umiliazioni, percosse e violenze sia  psicologiche che fisiche, da un gruppo di ragazzini suoi coetanei. Uno di questi, con il proprio smartphone ha ripreso le scene di violenza che, successivamente, sono state diffuse su un chat social, divenendo presto virali nell’ambito della comunità in cui vivono gli adolescenti. Ad aggravare la condotta dei minori e rendere più incresciosi i fatti, la condizione della vittima, con una lieve disabilità che la rende vulnerabile e meno capace di difendersi, e già destinataria in passato di scherni e atti persecutori.

Gli stessi genitori della vittima sarebbero venuti a conoscenza di quanto accaduto, avvisati da alcuni conoscenti che avevano visto il filmato postato sui social. Hanno, quindi, sporto denuncia presso il Commissariato di P.S. “Cefalù” e ciò ha dato immediato impulso alle indagini svolte con solerzia ed efficacia dagli agenti della Polizia di Stato.

E’ emerso come il giovanissimo subisse vessazioni da ben due mesi da parte di taluni adolescenti, uno dei quali in particolare lo insultava e percuoteva sistematicamente malgrado le implorazioni della vittima di interrompere tali condotte.

In una di queste circostanze, lo stesso aggressore, a seguito delle ennesime rimostranze della vittima, la colpiva con pugni, facendola cadere a terra ed insultandola con epiteti e frasi di chiara matrice denigratoria e derisoria. Al contempo, un altro ragazzo filmava le scene incoraggiando l’aggressore e pronunciando frasi il cui contenuto istigava a perpetuare la violenza. Il video veniva subito diffuso e fatto circolare sui social, così da diventare presto virale presso la comunità in cui vivono e risiedono gli adolescenti coinvolti.

Le utili informazioni fornite agli agenti dalla vittima del grave episodio di bullismo, dai suoi genitori e poi i successivi sopralluoghi presso il luogo dell’aggressione, l’analisi certosina dei frammenti video ed infine il sequestro dei cellulari delle persone coinvolte e/o presenti ai fatti, hanno permesso ai poliziotti di individuare con certezza ed in poche ore i responsabili degli atti persecutori, delle violenze consumate in danno del minore e della successiva divulgazione delle stesse.

Tre quindicenni residenti in zona sono stati, quindi, denunciati per stalking, percosse, violenze, minacce e diffamazione, con l’aggravante della disabilità e della minore età della vittima. Il video, unitamente ai cellulari con i quali è stato girato e diffuso, è stato invece sottoposto a sequestro.

redazione

Recent Posts

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

28 minuti ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

3 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

5 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

9 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

11 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

21 ore ago