AnciSicilia: marketing territoriale e utilizzo dei marchi degli enti locali

“I comuni sono il punto di forza dello sviluppo economico della nostra Regione, hanno un ruolo centrale che li rende protagonisti e artefici del loro sviluppo. Siamo ,quindi , convinti che sia necessario un confronto diretto tra le varie realtà territoriali per pianificare una strategia di marketing in grado di valorizzare tutte le sfaccettature che caratterizzano la nostra Isola. Per realizzare un buon piano, funzionale al rilancio dei diversi settori trainanti della nostra economia, tra cui il turismo, bisogna iniziare a ragionare come sistema. Un sistema in cui tutti i comuni, soprattutto i più piccoli, rinunciando ad una minima porzione di identità territoriale, possano pianificare un percorso finalizzato alla valorizzazione del territorio rafforzandosi e sostenendosi”.
Con questa introduzione Mario Emanuele Alvano, segretario generale dell’AnciSicilia, ha accolto, questa mattina a Palazzo Comitini, gli amministratori locali che, provenienti da tutta la Sicilia , hanno partecipato al seminario ” Il marketing territoriale e l’utilizzo dei marchi degli enti locali” organizzato dall’Associazione dei comuni siciliani in collaborazione con Ifel.
A fine mattinata l’intervento del presidente dell’AnciSicilia, Leoluca Orlando, il quale nel salutare i partecipanti ha voluto sottolineare che:”Il seminario di oggi non solo conferma il ruolo fondamentale dell’Associazione e dei comuni ma indica nella coesione territoriale il principale obiettivo degli enti locali. Bisogna pianificare interventi mirati per far conoscere e valorizzare le risorse, bisogna muoversi in maniera organica e senza sosta affinché ciascun territorio possa essere meglio conosciuto dagli stessi residenti e possa esportare all’esterno le proprie eccellenze ed attrarre visitatori e investitori. In questo modo tutti e senza fare salti nel buio avranno la possibilità di conoscere le varie identità territoriali”.
“Si tratta – concludono Orlando e Alvano- di percorsi fondamentali per creare condizioni di sviluppo e porre un freno all’emorragia di cittadini che lasciano i nostri comuni senza farvi più ritorno. Il contrasto allo spopolamento si deve attuare con azioni concrete che sappiano costruire strategie di marketing territoriale”.
I relatori che hanno partecipato all’incontro:
Giovanni Ruggieri, docente di Tourism System Economics dell ‘ Università degli Studi di Palermo; Marco Platania, docente di Economia e turismo dell’Universita’ degli Studi di Catania; Paolo Amenta, vice presidente di AnciSicilia; Pierfilippo Spoto, esperto in turismo relazione-esperienziale e consulente GAL Sicani; Giuseppe Mazzullo, esperto di sviluppo locale; Massimo Plescia, presidente fondazione Hora; Angelisa Castronovo e Giuseppe Cicala, avvocati specializzati in proprietà intellettuale; Lucia Di Fatta, dirigente generale dell’assessorato regionale al Turismo.
Durante il seminario sono state illustrate le iniziative regionali in favore dei sistemi territoriali e le opportunità messe a disposizione dalla normativa nazionale che consentono agli enti locali di ottenere la registrazione di un marchio. Oltre a specifiche strategie di marketing, sono state illustrate anche esperienze e buone pratiche di alcuni territori .

redazione

Recent Posts

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

34 minuti ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

2 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

3 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

5 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

15 ore ago

Capre selvatiche alle Eolie: il problema devastante si allarga a tutte le isole

Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…

17 ore ago