Nello splendido Palazzo Pucci Martinez, sede Istituzionale del Parco delle Madonie, sabato 30 novembre si terrà Il Seminario organizzato dalla CNA Palermo (Confederazione Nazionale Artigianato). Nel corso dei lavori verrà illustrato il progetto
“CappottoMio”, promosso in collaborazione con ENI, Harley&Dikkinson e
CAEC. Saranno esposte le norme vigenti per ottenere incentivi e
detrazioni per i lavori in singole unità abitative e nei condomini:
una grande opportunità anche per le famiglie e per le imprese. Quindi
attualizzare i benefici del credito d’imposta su interventi di
riqualificazione energetica e interventi di Adeguamento Sismico,
Eco/SismaBonus. Naturalmente l’Eco\SismaBonus possono essere utile al
processo di riqualificazione dei Centri Abitati dei borghi del Parco
delle Madonie.
Programma di Sabato 30 Novembre 2019 – dalle ore 9.00
Petralia Sottana – Palazzo Pucci Martinez
ore 09.30 Saluti:
Giuseppe LAVECCHIA — Presidente Provinciale CNA Palermo
Salvatore CALTAGIRONE – Commissario PARCO delle MADONIE
Pietro MACALUSO – Presidente Unione dei Comuni MADONIE
Alessandro FICILE — Presidente SO.SVI.MA.
Santo INGUAGGIATO — presidente GAL MADONIE
0re 10. 00 Introduce / Coordina:
Mario VENTIMIGLIA — Commissioning Authority
Ore 10.15 Interventi
Franco MICELI — presidente Ordine Architetti Palermo
Domenico — Nazionale ENEA Task-force Efficientamento Energetico
Francesco CAPPELLO — Responsabile Centri Consulenza Energetica ENEA Sud Italia
Ludovico GLORIOSO — Responsabile Regionale CNA Riqualifichiamo I’ltalia
— Funzionario Sicilia
Mario PUGLISI — CPT
Sebastiano CAGIA — Amministratore delegato Consorzio CAEC
ore 12.30 Dibattito
ore 13.00 Conclude:
Giuseppe GLORIOSO – Segretario Provinciale CNA Palermo
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…