Il Giornale di Cefalù – Banco Alimentare

Banco Alimentare, l’invito ad una spesa solidale a favore dei poveri sabato 30 novembre, in occasione della 23° edizione della Giornata nazionale della Colletta Alimentare. Intervista Toti D’Antoni, Caritas Murialdo.
“La politica, la forma più alta di carità” – “Chi ha metta. Chi non ha prenda”. Nella ricorrenza dei 100 anni dell’appello ai “liberi e forti” di don Luigi Surzo la proposta della diocesi è un laboratorio di formazione socio politica, seguito da un centinaio di partecipanti. Al Giornale di Cefalù gli interventi del Vescovo Giuseppe Marciante, il Responsabile del Servizio don Giuseppe Amato, l’Arcivescovo di Monreale Michele Pennisi, il direttore della biblioteca di Caltagirone Francesco Failla, il docente del Pedro Arrupe Giuseppe Savagnone.
La via dei Presepi – Come i Magi seguiamo la stella. Al centro la “bellezza” percepita con tutti e 5 i sensi. La Chiesa, l’Amministrazione Comunale e Pro Loco propongono dall’8 dicembre al 5 gennaio un percorso che copre 20 luoghi della città, c’è l’impegno di tante associazioni, delle Parrocchie e con la presenza dei Comuni della diocesi. Ne parlano il Presidente di Pro Loco Raffaella Maggiore, il Sindaco Rosario Lapunzina, il Parroco della Cattedrale don Francesco Lo Bianco ed il Vescovo Giuseppe Marciante.
La presentazione di un libro ed una mostra sull’antica Cappella di San Biagio si devono alla Comunità Masci di Cefalù. Autore del libro Rosario Ilardo (da poco scomparso). L’insediamento dei Benedettini e dei Domenicani negli interventi di Giuseppe Riggio e del Magister Salvatore Muffoletto.


Morgantina, Solunto, conferenza di Archeoclub – Presidente Flora Rizzo – sulla importanza del colore nell’arte antica. La prima di un ciclo di “Conferenze d’Autunno 2019”, a cura dell’Archeoclub d’Italia sede di Cefalù. Intervento Maria Francesca Alberghina, esperta società di diagnostica per i Beni Culturali.
Le notizie, i film del weekend, le interviste, i servizi del Giornale di Cefalù, video-web (n.1581, anno 36) diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; da giovedì 28 novembre può essere seguito, visto e rivisto in internet su federicocammaratatv, murialdosicilia e facebook (adrianocammarata).


link:

https://www.streamera.tv/movie/155059/desktop-2019-11-27-22-59-58/
Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

39 minuti ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago