Nel 30° Anniversario della Giornata Internazionale dei diritti
dell’infanzia e dell’adolescenza che ricade il 20 Novembre 2019,
è stato organizzato un incontro di preghiera e fraternità con Fra
Felice e la Comunità “ In Spirito e Verità”.
Tema della giornata: “La vita come dono di sé:l’esempio di Madre Nazarena Majone, Mamma degli orfani e dei poveri”.
Nell’ambito dell’incontro è stato presentato il libro”Madre Nazarena
Majone – La vita e le virtù”, con la presenza di due pregevoli relatori: Suor Rosa Graziano, Postulatrice della Causa di Beatificazione di Madre Nazarena Majone e la Prof.ssa Grazia Gullotti Scalisi, Dirigente Scolastico in quiescenza, che hanno tratteggiato con maestria la figura, l’opera e l’eredità sociale e spirituale della Cofondatrice della Congregazione delle Figlie del Divino Zelo.
Ha moderato l’incontro con competenza la Dott.ssa Francesca
Maiorana, Pedagogista e Prof.ssa di Filosofia e Scienze Umane.
L’importante iniziativa promossa da Luigi La Greca, si è svolta a
Gliaca di Piraino (Messina), Domenica 24 Novembre , alle ore
16:30, presso la Chiesa”Maria SS. di Lourdes” e si conclusa con la
celebrazione della S. Messa.
Per l’occasione, è stata presentata la nuova versione del brano “A Te,
Madre”, dedicato a Madre Nazarena Majone, interpretato da Fiorella
Barnabei di Roseto degli Abruzzi (Teramo).
La brava cantante rosetana, dotata di una splendida voce, ha al suo
attivo l’incisione di numerosi brani, anche a tema religioso; l’autore
del testo è il Poeta Rosario La Greca di Brolo, la musica è stata
composta dai Maestri Giuseppe Faranda e Eugenio Favano.
L’incontro che ha visto Fra Felice e i qualificati relatori portare le
proprie riflessioni sul tema proposto della giornata, ha costituito anche
un’occasione preziosa per far conoscere Madre Nazarena Majone ai
giovani presenti e a tutta la comunità.
Una figura luminosa, di grande caratura umana, un modello di virtù
evangeliche e di amore concreto e operoso verso gli orfani e i fratelli
più poveri.
IL PROMOTORE
Luigi La Greca
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…