Ecco la Sicily Street Band

Cappelli di Paglia, camicie scure, cravatte colorate, jeans e una voglia matta di fare musica, divertire e divertirsi. È questo l’identikit dei ragazzi della Sicily Street Band: una nuova formazione esibitasi per la prima volta lo scorso 26 ottobre, durante la Festa dei Sapori Madoniti d’Autunno, che ha entusiasmato gli spettatori, coinvolgendoli in una atmosfera di festa e allegria.
Un’avventura partita tra amici, ispirandosi alla tradizione delle marching bands neroamericane che si esibivano all’inizio del secolo a New Orleans nelle occasioni più disparate, la formazione, diretta dal Maestro Enrico Calogero Garofalo, oggi è composta da 13 strumentisti madoniti, molti dei quali diplomati o studenti del conservatorio. Un crogiuolo di esperienze che fonde le sonorità dei legni con quella degli ottoni “condendo” il tutto con una sezione di percussioni da ritmo travolgente. Il repertorio spazia dallo swing alla samba, passando per la musica di tradizione popolare fino ad arrivare ai pezzi dance dei nostri giorni. Una selezione varia, arrangiata con sapienza, che viene arricchita da momenti coreografici realizzati con cura.


Il corso Paolo Agliata di Petralia Sottana è stato il palco naturale ideale per dispiegare tutta la forza della band che ha avuto spazi per i momenti di marcia e tanti piccoli angoli da sfruttare per sprazzi di puro spettacolo sotto gli occhi di un pubblico attento e partecipe.
Il successo riscosso ha già permesso a questa formazione di ricevere richieste per nuove esibizioni. Siamo certi che saranno tante e non possiamo che augurarci di rivederli presto a mostrare la loro energia e la voglia matta di fare musica che li ha spinti a intraprendere questa nuova avventura.

Redazione

Recent Posts

Al Grifeo  va in scena Sciara. Prima c’agghiorna di e con Luana Rondinelli  e  I Musicanti

Al Grifeo  sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…

2 ore ago

Scorsese: “Papa Francesco è stato, sotto ogni punto di vista, un essere umano straordinario”

"Ci sarebbe molto da dire sull'importanza di Papa Francesco e su tutto quello che ha…

3 ore ago

Il 22 Aprile 1900 nasceva a Palermo il giornale “ L’ORA “ Il più antico giornale di Sicilia.

Il primo numero del giornale palermitano L’ORA esce con questo sottotitolo: "Corriere politico quotidiano della…

3 ore ago

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

12 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

16 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

18 ore ago