“NEI LUOGHI DELL’ARTE E DELLA MUSICA”, II°edizione

Tre concerti di musica classica e barocca, a ingresso gratuito, per sostenere l’importanza del Museo Mandralisca non solo per Cefalù e il comprensorio madonita, ma per tutta l’Isola. Con questo intento, la Solunto Foundation ha organizzato tra fine novembre e inizio dicembre tre appuntamenti musicali nel salone pinacoteca del museo che, nei giorni scorsi, ha subito un taglio ai finanziamenti regionali che, secondo i sindacati, mette in pericolo l’esistenza stessa del Mandralisca.

“Nei luoghi dell’Arte e della musica è il titolo dell’iniziativa ideata da Giuseppe Di Franco, art director ed esperto in marketing culturale, per valorizzare e far conoscere anche all’estero il patrimonio storico, artistico e musicale presente nel territorio della Sicilia. La mini rassegna di concerti è infatti sostenuta anche dal noto designer e stilista francese Matias Mercapide. “E’ una collaborazione di prestigio, che permette al nome di Cefalù di sbarcare per la seconda volta nel giro di un mese a Bordeaux, dopo il concerto inaugurale del Sacred Festival che si è tenuta proprio nella città francese”, spiega Giuseppe Di Franco. “E’ un’iniziativa di marketing culturale – continua – per il rilancio dell’arte, della musica e della cultura e per incrementare i flussi turistici nella Sicilia Occidentale nei periodi di destagionalizzazione. Questa volta lo scopo è anche quello di sensibilizzare la gente verso l’importanza dei musei nel territorio”.

Venerdì 29 novembre, quindi, alle 17,30 ci sarà il primo dei tre concerti previsti, tutti a ingresso libero e gratuito e che saranno occasione per visitare le sale del Museo Mandralisca, dove è esposto fra l’altro il noto dipinto di Antonello da Messina “Ritratto d’ignoto marinaio”. Il forte piano, strumento d’epoca ospitato nel salone pinacoteca – dove sono esposti anche diversi capolavori pittorici – sarà il protagonista del concerto inaugurale “Poesia in musica: Un viaggio nel Lieder” con Chiemi Wada (voce e flauto) e Maurizio Parisi (forte piano). Il concerto sarà presentato da Giovanna Cirino.

Venerdì 13 dicembre, sempre alle ore 17,30, concerto del Cauldron Sax Quartet con Sara Galasso, sax soprano, Davide Conigliaro, sax tenore, Antonina Cannella, sax contralto, e Antonio Mineo, sax baritono.

Venerdì 27 infine il concerto di chiusura del Duo di Arpe con Sabrina e Simona Palazzolo. La serata in questo caso sarà presentata da Licia Raimondi. Testimonial della manifestazione organzzata con la Fondazione Mandralisca e il patrocinio del Comune, sarà la direttrice d’orchestra, pianista e compositrice francese Maria Luisa Macellaro La Franca.

redazione

Recent Posts

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

46 minuti ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

11 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

14 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

17 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

19 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

23 ore ago