L’Università di Catania sceglie le Madonie per l’approfondimento del master in Management Pubblico dello Sviluppo Locale

L’Università di Catania sceglie le Madonie per l’approfondimento del master in Management Pubblico dello Sviluppo Locale   

– Il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’università di Catania sceglie il “modello” Madonie per l’approfondimento del Master in “Management Pubblico dello Sviluppo Locale”.

Due gli appuntamenti che si terranno nel territorio madonita che vedranno coinvolti il GAL ISC Madonie, la SO.SVI.MA e i comuni di Petralia Sottana, Gangi e Castelbuono.

Una tavola rotonda si terrà a Petralia Sottana e tratterà l’argomento “Aree interne, Comunità rurali resilienti e politiche di rigenerazione urbana”, l’altra a Castelbuono sul tema “Esperienze di politiche sociali nella prospettiva della rigenerazione urbana nelle aree interne”.

In entrambi i casi porteranno la loro testimonianza gli attori locali che hanno contribuito al successo dei progetti che si sono realizzati nelle Madonie. L’obiettivo dell’incontro è infatti quello di far capire agli studenti in Management Pubblico dello Sviluppo Locale le complesse dinamiche di cambiamento che avvengono nelle società moderne in cui, accanto alle istituzioni pubbliche, altre organizzazioni complesse (le imprese, le associazioni di rappresentanza degli interessi e del terzo settore, tra gli altri) svolgono un ruolo sempre più strategico nei processi di governance delle politiche di sviluppo locale. 

Il primo incontro si terrà il 29 novembre a Petralia Sottana e vedrà la partecipazione di Santo Inguaggiato presidente GAL ISC Madonie, Alessandro Ficile amministratore Unico SOSVIMA, Leonardo Neglia sindaco di Petralia Sottana, Francesco Migliazzo sindaco di Gangi e Fausto Carmelo Nigrelli professore di tecnica e pianificazione urbanistica dell’Università degli studi di Catania.

Il secondo appuntamento sarà a Castelbuono l’indomani 30 novembre e vedrà gli interventi di Giuseppe Costanza Gaglio presidente del Consorzio “Agrietica” di Castelbuono, Mario Cicero sindaco di Castelbuono e Giuseppe Martorana docente di pianificazione strategica ed europrogettazione nel Master in Management pubblico dello sviluppo locale.

Entrambe le tavole rotonde saranno moderate da Renato D’Amico coordinatore del Master dell’Università di Catania.

L’obiettivo generale del Master in Management Pubblico dello Sviluppo Locale è quello di contribuire alla costruzione di competenze e nuovi profili professionali, altamente flessibili e in grado di dirigere, gestire e mettere in opera le decisioni e le strategie all’interno, in modo particolare, delle organizzazioni pubbliche. 


redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

11 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

17 ore ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

1 giorno ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

1 giorno ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

1 giorno ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

1 giorno ago