Geraci Siculo, finanziamenti per €.2.200.000,00 per le politiche ambientali

Hanno superato l’esame di ammissibilità i due progetti presentati per la scadenza del 10 giugno scorso a valere sulla sottomisura 6.5.1 “Azioni previste nei Prioritized Action Framework e nei piani di Gestione delle  Rete Natura 2000” del PO FESR SICILIA 2014/2020.

Il primo progetto relativo alla ricognizione, salvaguardia, valorizzazione e fruizione delle Zone Umide in area di Parco, in località Montagna, volto alla ricognizione, salvaguardia, valorizzazione e fruizione delle Zone Umide è finalizzato alla conoscenza, alla tutela e alla valorizzazione degli ambienti di torbiera e luoghi umidi presenti nel territorio comunale ha un importo di circa €.700,000,00.

L’idea progettuale prevede un insieme di interventi migliorativi e di conservazione di due tra gli Habitat a maggiore fragilità contemplati nel Piano di gestione dei Monti Madonie, l’Habitat 7110 – Torbiere alte attive e Habitat 3170 – Stagni temporanei mediterranei, con azioni di propagazione e  ricolonizzazione con specie del genere sphagnum, controllo della vegetazione estranea all’habitat, protezione idromorfologica, protezione dai danneggiamenti degli animali e riconnessione naturalistica.

Il secondo progetto, relativo alla tutela e alla ricomposizione di habitat degradati in Zona Speciale di Conservazione ITA020020 Querceti sempreverdi, da realizzarsi nei complessi boscati demaniali comunali è volto alla realizzazione di interventi ed azioni di tutela di habitat degradati della sughereta comunale ha un importo di €.1.500.000,00. L’idea progettuale prevede un insieme di interventi di risanamento fitosanitario e interventi selviculturali collegati o derivati allo scopo di favorire la ripresa vegetativa.

Viva soddisfazione viene espressa dal Sindaco Luigi Iuppa e dal gruppo di maggioranza per il risultato raggiunto che ben si coniuga con il percorso virtuoso intrapreso dall’Amministrazione e dalla cittadinanza e che ha portato il nostro Comune ad essere insignito con il Marchio di qualità ambiente di vita – Comune Fiorito  anno 2019.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

3 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

6 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago