“Guardare lontano: si può?” questo il tema dell’ultima giornata di lavori del convegno ““Del giardino del creato, padroni o amministratori”, in corso all’Hotel Costa Verde di Cefalù. Promosso dall’associazione solidaristica e di servizio dei missionari del Vangelo “Nino Trentacoste” in collaborazione con ROCCA, la rivista della Pro Civitate Christiana Assisi, l’evento si è mosso sul solco del messaggio e degli insegnamenti lasciati alle “Comunità Missionarie del Vangelo” da Nino Trentacoste.
La giornata di domani, domenica 24 novembre, sarà aperta da Domenico Spatola, studioso delle Sacre Scritture, con l’intervento dal titolo “Ecco io faccio nuove tutte le cose”. A seguire Ricardo Perez Marquez, biblista dell’Apocalisse, con “Un nuovo cielo e una nuova terra”, mentre l’intervento conclusivo del convegno sarà quello di Lidia Maggi, teologa e scrittrice, su “Accarezzare la terra: quale futuro sul pianeta”.
La celebrazione eucaristica concluderà l’intensa quattro giorni che ha consentito ai tanti presenti – personalità di alto profilo, nella maggior parte dei casi note a chi abitualmente ha partecipato ai Convegni delle Comunità Missionarie del Vangelo, ma conosciute anche da chi segue il percorso di vita professionale e lo spessore umano di questi relatori – di sviscerare temi quali “sviluppo, sostenibilità e futuro, andando dalla Populorum progressio alla Laudato sii”.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…