Saranno firmati oggi al comune di Caccamo,
in provincia di Palermo, i contratti a tempo indeterminato per 63
lavoratori precari. “Una splendida notizia per 63 famiglie che
finalmente, dopo anni, potranno avere delle certezze – dicono Nicola
Scaglione e Gianluca Cannella del Csa-Cisal – Un risultato storico per
un Comune dalle note difficoltà di bilancio, ma reso possibile anche
dal contributo della nostra organizzazione sindacale.
All’amministrazione va riconosciuto il merito di aver posto la
stabilizzazione fra le sue priorità, adottando tutte le misure
necessarie”.
“Caccamo non deve restare però un caso isolato – conclude il Csa-Cisal
– Ci sono tanti altri enti locali che devono seguire questa strada e
il sindacato non farà mancare il suo apporto. Così come è necessario
garantire i 5.200 Asu regionali, per i quali auspichiamo che il
Governo Musumeci approvi le norme necessarie”.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…