Saranno firmati oggi al comune di Caccamo,
in provincia di Palermo, i contratti a tempo indeterminato per 63
lavoratori precari. “Una splendida notizia per 63 famiglie che
finalmente, dopo anni, potranno avere delle certezze – dicono Nicola
Scaglione e Gianluca Cannella del Csa-Cisal – Un risultato storico per
un Comune dalle note difficoltà di bilancio, ma reso possibile anche
dal contributo della nostra organizzazione sindacale.
All’amministrazione va riconosciuto il merito di aver posto la
stabilizzazione fra le sue priorità, adottando tutte le misure
necessarie”.
“Caccamo non deve restare però un caso isolato – conclude il Csa-Cisal
– Ci sono tanti altri enti locali che devono seguire questa strada e
il sindacato non farà mancare il suo apporto. Così come è necessario
garantire i 5.200 Asu regionali, per i quali auspichiamo che il
Governo Musumeci approvi le norme necessarie”.
Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …
Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…